OMEGNA - 05-09-2017- Sarà capodanno 2017 l’ultimo giorno di apertura del centro di accoglienza stranieri (Cas) allestito a Crusinallo (quartiere omegnese) negli ex locali della scuola elementare. Lo ha annunciato il sindaco Paolo Marchioni all’indomani dell’incontro avvenuto con il prefetto Iginio Olita questa mattina proprio in Prefettura. “ Il prefetto ha compreso molto bene la situazione della città e si è impegnato a trasferire tutti i migranti oggi ospiti nella struttura gestita dalla cooperativa Verso Probo in altre strutture fuori dal comune di Omegna- ha spiegato il primo cittadino ribadendo l’ottima collaborazione trovata. Dal 31 dicembre l’immobile tornerà vuoto. Prima, il 30 settembre (inizialmente data stabilita dal comune con la “Versoprobo” per l’abbandono della struttura), verranno trasferiti 30 dei 70 ospiti presenti a Crusinallo, in altri comuni. Come annunciato in precedenza Marchioni ha ricordato che verranno stipulate convenzioni con le cooperative che gestiscono queste strutture e i loro ospiti, al fine di realizzare lavori di pubblica utilità. Saranno condotti in modo continuativo, secondo un preciso progetto/programma, secondo le norme sulla sicurezza. E con l’anno 2018 sarà il Servizio di protezione per richiedenti asilo e rifugiati, per tutti Sprar, il nuovo obiettivo degli amministratori comunali che sostituirà tutti i Cas, Centri di accoglienza stranieri.