OMEGNA- 20-05-2017- Dinnanzi alla chiesetta della Madonna della Neve,
in località Ponte Antico, accarezzati da una bella giornata di sole, questa mattina alle 9.30 si sono dati appuntamento i componenti della lista Forza Italia, nata a sostegno della candidatura di Paolo Marchioni. Sono: Francesco Perrone, Eva Barni, Roberto Boretti, Giulio Capriata, Sabrina Cerutti, Giorgio Ciani, Renato Clementi, Paolo Doriani, Pasquale Epifani, Stefano Maffioli, Stefania Marianelli, Carolina Nocilla, Maria Francesca Perini, Gianluca Tringolo. Una piccola rappresentanza dei 14 componenti totali ha preso parte alla presentazione, illustrando le motivazioni che li hanno spinti a scendere in campo. Presente anche Mirella Cristina, commissario provinciale di Forza Italia, che nel portare i saluti di Gilberto Picchetto, coordinatore regionale del partito ha ricordato la presenza dell’eurodeputato Alberto Cirio (rappresentato questa mattina dalla portavoce Magda Verazzi) che sarà presente ad Omegna, a sostegno di Marchioni, prossimamente. “Dopo tante frammentazioni avvenute in questi anni siamo riusciti a realizzare una lista senza problemi che possa sostenere Paolo Marchioni, colui che potrà concretizzare un programma di cambiamento, atteso dalla città” - ha detto Perrone, attuale coordinatore cittadino di Forza Italia con un passato politico in Consiglio comunale durate il mandato di Antonio Quaretta, in qualità di capo gruppo di Forza Italia. “Abbiamo scelto questa località perché il Ponte Antico è una struttura -che risale al 1400 e forse pochi ne sono a conoscenza- era l’unica via di collegamento tra la valle Strona e Omegna. Da qui passavano tutte le merci che andavano vendute per il mantenimento della comunità”. Le linee programmatiche sono, di base, le stesse presentate dalle altre liste Lega Nord, Fratelli d’Italia e Omegna nel cuore, a sostegno di Marchioni. Tra le priorità c’è l’importanza di lasciare stare il passato e guardare avanti, affrontando il tema della gestione dell’immigrazione, come ha ribadito Giulio Capriata, medico, componente della lista, con un passato politico in Consiglio Comunale negli anni 80, la partecipazione alle elezioni provinciali dell’allora provincia di Novara e da ultimo a quelle europee con l’amico Magdi Cristiano Allam . “Io ritengo che si debba cercare di creare degli spazi, senza continuare a guardare al passato. Mettiamoci una pietra sopra. Affrontiamo il tema dell’immigrazione che sta invadendo le nostre città e la gestione di queste persone. So che un sindaco può fare poco ma può essere utile iniziare”. Una posizione condivisa anche dai presenti da cui ha preso spunto Marchioni nelle considerazioni finali: “ Io credo che la sicurezza sia uno dei punti importanti del nostro programma. Senza un programma il nostro Paese diventa senza frontiere. Noi nel nostro piccolo vogliamo cambiare il verso all’immigrazione, gestendola con altre regole. Oltre questo puntiamo sullo sviluppo turistico, ma per farlo ci vogliono strutture alberghiere e la ricettività più sviluppata. Questa squadra è davvero molto compatta e io devo fare i complimenti per chi ha saputo costruirla. Mi fa piacere che si sia un equilibrio tra la componente femminile e quella maschile. Io mi auguro che assieme possiamo svolgere una campagna elettorale che porti a cambiare l’Amministrazione comunale mandando via quella attuale che non ha fatto molto in questi cinque anni”. (l.p.)