1

Omegna legaNord

OMEGNA-05-05-2017- Sulle note di “Occidentali’s Karma”, canzone vincitrice dell’ ultimo Festival di Sanremo, scorrono le immagini dei componenti della lista della Lega Nord Piemont a sostegno di Paolo Marchioni, ufficialmente presentata ieri sera, giovedì, presso il Cafè Matisse . Accanto alla divulgazione digitale, proiettata all’interno del Cafè, c’era la presentazione con i componenti in carne e ossa introdotti da Stefano Strada, attuale consigliere di minoranza, con un passato da assessore ai Lavori Pubblici e Sicurezza (Giunta Antonio Quaretta) che in questa tornata sarà capolista. Con lui ci sono: Mario Altilia, Ester Antonioli, Claudia Busto, Andrea Cattaneo, Elia Colella, Massimo Degiorgis, Roberta De Lorenzi, Glenda Grandi, Sara Elena Mignocchi, Giorgio Narciso, Alberto Piana, Alessia Primatesta, Giuseppe Romagnoli, Raffaella Varveri, Delizia Vitellaro. “La concretezza per una città migliore” è la frase che campeggia sui volantini distribuiti durante la serata sui chi appare la foto del candidato Marchioni ed il programma, raccolto in cinque punti: sicurezza, turismo, lavori pubblici, sanità, frazioni e commercio. La Lega investe molto nel primo punto che in sostanza vorrebbe riproporre il turno notturno della polizia locale così come introdotto durante il mandato di Quaretta e quasi scomparso con l’amministrazione Mellano. E un maggior servizio si potrebbe avere un domani con il collegamento delle telecamere con il Commissariato di polizia cittadino.  Al fianco di questo si vorrebbe introdurre i controlli, nei parchi pubblici prevalentemente, da parte dei componenti di associazioni di volontariato in modo che possano anche segnalare eventuali danni a giochi o panchine. Anche la pulizia e la manutenzione sono tra le priorità necessarie per avere una città pronta ad accogliere il turismo che però, senza strutture ricettive non potrà mai funzionare. “Abbiamo girato un video per raccogliere le criticità della città- ha aggiunto Marchioni- e balza subito all’occhio perché Omegna non rientra nell’elenco delle città della nostra provincia che vivono di turismo”. La stabilizzazione del Coq e una battaglia per riportare l’apertura notturna del pronto soccorso sono da effettuare come pure l’ascolto presso i quartieri con all’allestimento di un ufficio virtuale dove una volta al mese gli amministratori possano incontrare i cittadini e vedere con i loro occhi i bisogni di quella parte di città.  “Dinnanzi ad una sinistra frammentata con un sindaco che non si ripropone c’è un centro destra unito più che mai che vuole il cambiamento e si oppone alla rassegnazione, che è il grande male di questa campagna elettorale” - ha detto Riccardo Molinari, segretario nazionale Lega Nord Piemont, ospite della serata che Stefano Strada ha voluto dedicare, in apertura, alla memoria di Gianluca Buonanno, eurodeputato della Lega Nord scomparso nel 2016. Presente anche Marcella Severino, segretaria provinciale della Lega Nord che ha citato il comune di Domodossola quale esempio da seguire, ringraziando anche Carlo Valentini, presidente del Consiglio comunale domese presente tra il pubblico. Per Marchioni è impegnativo fare il consigliere e farlo con impegno. “Per questo ringrazio chi si mette in questa lista a disposizione della città” – ha ribadito al termine della singola presentazione dei componenti. Secondo lui “dire che sono stati difesi i servizi dei cittadini oggi, significa prendere in giro la città. Un esempio si è avuto nel settore della sanità.  La nostra sfida credo si possa dire che sia l’amministrazione uscente. Gli altri candidati oggettivamente non li vedo come amministratori possibili di Omegna. Fare il sindaco non significa essere solo simpatici. Bisogna capire cosa si vuole scegliere; se essere competenti o simpatici. (l.p.) 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.