1

Colonna amore

OMEGNA - 10-05-2023 -- Nel centro storico di Omegna si è svolta domenica 7 maggio la presentazione dell'opera d'arte "Colonna d'Amore", realizzata dall'artista Raffaele Ariante con la collaborazione degli studenti del Liceo artistico San Giuseppe di Grottaferrata ma anche del Gobetti di Omegna e dei bambini delle scuole elementari. Una struttura di acciaio corten su cui sono alloggiate 365 sfere di terracotta colorate, le "bombe d'amore", dipinte da Ariante e da tanti ragazzi. L'obelisco, dedicato alla pace e collocato sul lungolago di Omegna, è il primo di una serie di sculture analoghe che saranno disseminate in Italia. Quella di Omegna è stata voluta dell'associazione "Fra il cuore e la mante" presieduta da Gianni Alberganti.
L'allarme maltempo, che ha causato il rinvio delle attività in programma in tutto il comune di Omegna, ha posticipato il previsto taglio del nastro e lo svelamento dell'opera alla collettività. Nonostante questo, la presentazione è stata un momento di discussione sul tema dell'arte, della condivisione e della pace.
Raffaele Ariante, è artista noto in particolare per aver esposto negli Stati Uniti, in Spagna, Svizzera, Grecia, Francia, e soprattutto per l’opera scultorea in acciaio corten “Omaggio a Francesco” collocata in Assisi, piazza Santa Chiara. Le sue “Bombe” sono state donate nel corso del tempo a innumerevoli personaggi che si sono distinti nell’arte, nella musica e nella politica (come ad esempio Emma Bonino e la moglie di Paulo Coelho), e sono state adottate dal Pozzuoli Jazz Festival per omaggiare i musicisti della manifestazione.

La scultura sarà inaugurata ufficialmente nelle prossime settimane.

 


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.