1

guidetti

OMEGNA - 27-04-2023 - Gianni Guidetti, 64 anni, nato a Cesara ma residente a Omegna è il nuovo Maestro del Lavoro del VCO. 40 anni di servizio nella stessa azienda, la Giacomini Spa, dal 2021 è in pensione.
La decorazione della “Stella al merito del Lavoro” è un’onorificenza conferita dal Presidente della Repubblica ogni anno a 1000 lavoratori dipendenti di tutta Italia, con almeno 50 anni di età e 25 anni ininterrotti di lavoro come dipendente. I decorati devono essersi particolarmente distinti per eccellenti meriti di perizia e laboriosità e di buona
condotta morale; e/o avere migliorato l'efficienza degli strumenti, delle macchine e dei metodi di lavorazione con invenzioni e innovazioni nel campo tecnico e produttivo; o aver contribuito in modo originale al perfezionamento delle misure di sicurezza del lavoro; o essersi prodigati per istruire e preparare le nuove generazioni nell'attività professionale.
La cerimonia della consegna delle “Stelle”, che si è sempre tenuta il 1° maggio – Festa del lavoro – quest’anno verrà spostata ad inizio dicembre, poiché ricorre il centenario dell’istituzione della decorazione. La “Stella al Merito del Lavoro” è stata infatti istituita da Vittorio Emanuele III con Regio Decreto n. 3167 del 30 dicembre 1923. Le cerimonie di consegna si terranno in tutti i capoluoghi di Regione contemporaneamente alla cerimonia al Quirinale, alla quale parteciperanno 20 Maestre/i sorteggiate/i uno per regione, che verranno premiati dal Ministro del Lavoro e successivamente ricevuti dal Presidente della Repubblica.

Guidetti fu assunto in Giacomini a marzo 1981 come manutentore schemi
elettrici/elettronici, programmazione robot, disegno tecnico e schemi macchine, nel 1985 entra a far parte del Centro Elaborazioni Dati, appena costituito. Da allora ha seguito tutte le implementazioni del sistema gestionale aziendale; nel 2005 diventa Dirigente con la qualifica di Information Technology Manager, che ricopre fino al pensionamento (31/12/2021).
Grande appassionato della montagna, dal 2003 è Presidente del Consorzio Alpe
Bagnone, che si occupa del miglioramento e dello sviluppo del patrimonio montano; è inoltre nel CDA di “Musica in Quota”, associazione che organizza concerti in alta montagna nel VCO. Ha collaborato alla stesura di un libro sul Monte Massone, uno sul Gianfry "eremita della Val Grande" ed un altro è in preparazione.

 


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.