OMEGNA - 07-04-2023 -- "Al lavoro per Omegna con coraggio, idee e passione!" sono le parole con le quali Mattia Corbetta sintetizza l'entusiasmo con il quale ha accettato di candidarsi a sindaco di Omegna per le elezioni di 14 e 15 maggio in rappresentanza di Fratelli d'Italia, Lega, Forza Italia, Lista Civica Per Omegna e Lista civica Omegna nel Cuore.
Corbetta, 41 anni, consigliere comunale per diversi mandati, già assessore nella giunta Marchioni e membro del consiglio nazionale di Fratelli d'Italia ha presentato mercoledì alla stampa il suo programma, una conferenza, alla presenza dei rappresentati dei partiti del centrodestra e delle civiche che lo sostengono, che ha voluto essere soprattutto una dimostrazione di unità, dopo il rifiuto di Massimo Nobili di rappresentare il centrodestra e l'annunciata condidatura, a destra, di Luigi Songa .
Giovane ma competente, con una carriera politica partita 16 anni fa, Corbetta è forte dei tanti voti raccolti alle amministrative del 2022 (è stato il secondo nome più votato nelle ultime elezioni). E parte già all'attacco, da ex assessore al Turismo, gli eventi sono un punto centrale per la promozione della Città, ma fa notare che mancano all'appello importanti "Il 2023 dovrebbe essere l'anno della ripartenza dei grandi eventi, l'anno della rinascita dopo la pandemia e le incertezze del 2022. Nonostante i grandi annunci, ecco che invece ad oggi l'estate si presenta senza eventi in programma. E non mi riferisco solo alle smentite di queste ore, basta infatti visitare il portale turistico visitomegna.it per rendersi conto che gli eventi non vanno oltre il 1 maggio - scrive in un post, attaccando l'amministrazione -.
Da ex assessore al turismo e da candidato sindaco, sono preoccupato per la stagione in arrivo: gli eventi di qualità hanno sempre attirato migliaia di turisti e visitatori, portando grandi benefici alle attività ricettive e commerciali. La loro assenza potrebbe portare a gravi conseguenze per il turismo omegnese e, di riflesso, alle attività economiche. Spero si corra al più presto ai ripari e non si lasci la responsabilità della programmazione estiva alla prossima giunta!"