LAGO D’ORTA- 24-03-2023-- Ecomuseo del Lago d’Orta e Mottarone organizza per domenica 16 aprile la camminata Girolago Bimbi alla scoperta della vita sulle rive e sotto le acque del Lago d’Orta. Un pomeriggio pensato per far divertire i più piccoli grazie ad attività di intrattenimento e apprendimento all’aria aperta.
Attraverso questa speciale proposta, Ecomuseo offre anche ai piccoli visitatori la possibilità di immergersi nella cultura e nell’ambiente naturale di uno degli angoli più incantevoli del Piemonte. Un itinerario ad anello di 4 km, studiato appositamente per i giovanissimi camminatori, ci condurrà alla scoperta del paesaggio con momenti di divertimento e immersione nell’ambiente naturale.
Slogan di questa edizione di Girolago Bimbi sarà: Pesci fuor d’acqua! Durante la camminata i giovani partecipanti potranno imparare a conoscere meglio alcune specie di pesci del lago d’Orta, scoprire le loro caratteristiche, in quali zone del lago vivono, sulle rive o in profondità, e aiutarci idealmente a riportarli nel lago.
L’iniziativa è parte del progetto Cusio2030 che vuole non solo sensibilizzare la popolazione, soprattutto i più piccoli, sul rispetto dell’ambiente, incentivando la conoscenza diretta del territorio e delle specie che lo abitano, ma anche reintrodurre, secondo criteri scientifici e dopo accurate ricerche e accertamenti tecnici, alcune specie ittiche nel lago d’Orta (agone, luccio italico, pigo, trota marmorata), contribuendo alla tutela della biodiversità.
Molti saranno gli spunti e le curiosità che accompagneranno i giovani escursionisti in questa avventura. Durante la passeggiata, che si snoderà a partire dalla frazione Lagna di San Maurizio, nel bosco fino alle sponde del lago, sarà intervallata da sorprese e soste dedicate all’intrattenimento e al gioco con personaggi che ci accompagneranno lungo il cammino e una merenda finale.
L’attività si svolgerà nel pomeriggio di domenica 16 aprile. Punto di partenza della camminata sarà la frazione Lagna a San Maurizio d’Opaglio (presso Casa Brioschi). Per permettere una maggiore partecipazione, sono previsti due turni con partenze separate, il primo alle ore 14:00 e il secondo alle ore 15:00. Sono consigliate scarpe per camminare e un abbigliamento adatto, con tuta, felpa e giubbotto in caso di vento.
L’attività ha un costo di 10€ a bambino. La partecipazione è gratuita per un adulto accompagnatore, mentre il costo è di 5€ per ogni accompagnatore in più. I posti sono limitati, per questo è obbligatoria l’iscrizione entro giovedì 13 aprile contattando l’Ecomuseo all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..