1

 

gozzano evento mazzetti

GOZZANO – 14-03-2023 -- Continuano le iniziative dalla Biblioteca Antonio Mazzetti di Gozzano in occasione dei 50 anni dalla fondazione.

Sabato 10 marzo, nella sala consiliare del comune Cusiano, è stata ricordata proprio la figura del farmacista, e grande uomo di cultura, cui la biblioteca è intitolata, scomparso nel 1976. Dopo brevi saluti introduttivi del Sindaco Gianluca Godio e della Presidente Maria Luisa Gregori è stato il nipote Emanuele Giacchero a tracciare un primo profilo del nonno, che lui ha potuto conoscere molto poco, doveva ancora compiere dieci anni quando è mancato, ma che ha poi potuto riscoprire ed apprezzare crescendo grazie ai suoi archivi e ai tanti racconti delle persone di Gozzano che lo stimavano come farmacista e come letterato. E’ poi toccato a Francesco Ruga, già protagonista il sabato precedente in occasione della presentazione dei suoi nuovi libri “Gente di Gozzano” volumi uno e due, raccontare al meglio della figura di Antonio Mazzetti, che per lui, negli anni giovanili era stato un mentore e una guida nel mondo della cultura e della storia.  Ha raccontato degli innumerevoli stimoli ricevuti da Mazzetti, lui liceale al Classico, fatto raro allora per il figlio di un operaio Bemberg e di una sarta, delle loro passeggiate alla scoperta dei luoghi storici di Gozzano e della scoperta dei classici sui volumi della collezione di questo speciale farmacista-umanista. Il Professor Ruga ha poi letto alcuni brani di lettere dall’epistolario di Antonio Mazzetti, alcune sue poesie e il ricordo, pochi mesi dopo la morte che ne aveva fatto, su Le Rive, il giornalista Romolo Barisonzo. Non sono mancati aneddoti sull’amicizia che legava Mazzetti a Mario Soldati. In sala, insieme a un nutrito pubblico, la figlia di Antonio Mazzetti, Caterina, anche lei farmacista a Gozzano fino alla pensione una decina di anni fa, e l’altro nipote Luca Giacchero. (FAB)

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.