OMEGNA- 14-03-2023-- L’arrivo a Omegna della delegazione di Pornic, composta da oltre quaranta persone di tutte le età, è alle porte. È infatti previsto per la serata di venerdì 17 marzo. Tutti i componenti della comitiva saranno ospitati da famiglie omegnesi che hanno deciso di aderire fattivamente all’iniziativa di gemellaggio.
La mattinata di sabato 18 marzo sarà dedicata ai momenti istituzionali. Come preannunciato negli scorsi giorni, alle 9.30 presso l’auditorium “Teresio Piazza” del Forum di Omegna si terrà un Consiglio Comunale aperto alla delegazione proveniente da Pornic. Saranno presenti i componenti del Consiglio Comunale dei Ragazzi, la Consulta Comunale dei Giovani e i Presidenti dei neoeletti Consigli di Quartiere. In quella sede verrà approvata la delibera del Gemellaggio tra le realtà di Omegna e Pornic. Seguirà, intorno alle 10.30, una conferenza stampa alla presenza dei rappresentanti delle due Amministrazioni Comunali.
Al termine, presso l’auditorium della scuola “Filippo Maria Beltrami”, andrà in scena un breve concerto di benvenuto, curato dagli allievi del corso musicale della scuola secondaria di primo grado. Sarà anche l’occasione per i saluti delle due Amministrazioni e per la consegna di un kit di benvenuto. Intorno alle 12.30 ci si trasferirà sotto i portici del Palazzo di Città per un aperitivo, accompagnato dalle melodie degli studenti del liceo musicale “Piero Gobetti” di Omegna.
Dopo il pranzo sono state organizzate diverse attività pomeridiane al fine di far scoprire Omegna nella sua bellezza e nella sua gloriosa storia industriale e culturale. I “ciceroni” d’eccezione saranno gli allievi del corso turismo dell’istituto superiore “Dalla Chiesa-Spinelli”, i quali guideranno i gruppi della delegazione francese sia al Museo Rodari sia alla collezione permanente del casalingo al Forum. Inoltre, nelle vie del centro città verranno allestite due mostre: una fotografica con alcuni scatti della città di Pornic (sita nella Loira-Atlantica, a due passi dalla Bretagna), l’altra pittorica sul tema della pace e non solo.
Alle ore 19 l’intera delegazione di Pornic sarà accompagnata alla sede del Cai (Club alpino italiano) per una rapida visita, prima della cena danzante presso il locale “Punti di vista”. In questo caso, oltre ai componenti delle due delegazioni, sono invitati tutti gli omegnesi che vogliono condividere un momento in allegria in compagnia degli amici transalpini.
La giornata di domenica 19 marzo sarà caratterizzata, a partire dalle 10.30, dalle partite del baskin di Azzurra Basket Vco e degli “Invincibili” dell’Omegna Calcio al Palazzetto dello Sport di Bagnella. Nel pomeriggio invece saranno previsti quattro differenti gruppi al fine di rendere il più varia possibile la scelta. La prima opportunità sarà una caccia al tesoro artistica, curata dalla Consulta Comunale dei Giovani, dall’associazione Mastronauta, dall’associazione Ants e dagli allievi del liceo “Gobetti” e dell’istituto “Dalla Chiesa-Spinelli”. La seconda sarà una proposta sportiva: verranno presentati diversi sport acquatici nello splendido golfo di Omegna. Nel terzo caso è invece prevista una gita escursionistica alle cascate del Pescone e all’alpe Selviana. La quarta e ultima opportunità sarà culturale e sarà incentrata sulla figura di Gianni Rodari.
La comitiva francese ripartirà nella primissima mattinata di lunedì 20 marzo.