1

CARABINIE SCRIVANIAA

GRAVELLONA TOCE - 09-03-2024 -- I Carabinieri della stazione di Gravellona Toce hanno denunciato 8 persone, tutte residenti in Campania, per truffa ai danni di una persona residente nel Cusio. L'indagine è partita lo scorso anno, quando la vittima si è presentata dai Carabinieri denunciando di aver subito una truffa da parte di una sedicente operatrice telefonica di una compagnia assicurativa che opera online.

L'uomo aveva avuto un incidente stradale e, per questo motivo, il premio assicurativo era salito notevolmente. Così, aveva deciso di cercare online un'assicurazione per l'auto economicamente più conveniente. Durante la navigazione, si era imbattuto nel sito di un'apparente compagnia assicurativa che proponeva prezzi estremamente vantaggiosi da contrattare al telefono. La vittima aveva contattato il numero indicato, dove rispondeva una donna che gli indicava le modalità per ottenere un premio di polizza estremamente basso.

In sostanza, l'uomo doveva versare degli importi in denaro in varie carte prepagate le cui coordinate erano fornite dalla presunta operatrice, con l'impegno che l'assicurazione, trascorsa una settimana, gliele avrebbe restituite integralmente attivando la copertura assicurativa. Accettando l'offerta, l'uomo su dettatura dell'operatrice, attraverso la propria App di home-banking, ha eseguito un primo versamento su una postpay.
L'operatrice, a transazione effettuata, ha richiesto un secondo versamento su una postpay con altro intestatario. Alla richiesta di un terzo versamento l'applicazione si bloccava temporaneamente ma la truffatrice senza perdere tempo suggeriva all'uomo di recarsi presso uno sportello ATM. Non avendo ancora realizzato di essere vittima di una truffa, l'uomo, sempre rimanendo in contatto telefonico con la donna, raggiungeva uno sportello bancomat dove effettuava altri due versamenti. Solo la mancanza di denaro sul conto non ha permesso una terza operazione.

Alla fine, il malcapitato è stato derubato di circa 5000 €. Dopo un'elaborata e meticolosa indagine da parte dei Carabinieri di Gravellona Toce, attraverso l'analisi dei tabulati telefonici e delle transazioni bancarie, si è riusciti a ricostruire l'identità degli 8 truffatori, tutti residenti in Campania, che sono stati denunciati per truffa aggravata.

Questo tipo di truffe è molto diffuso negli ultimi tempi e si basa sul phishing di siti e piattaforme di note compagnie assicurative, attraverso la "costruzione" di false pagine web del tutto identiche a quelle reali. In queste "trappole virtuali" vengono inseriti contatti telefonici che mettono in comunicazione l'ignara vittima con l'operatore che asseconda o alletta il malcapitato e lo invita ad accogliere il loro successivo contatto telefonico, che viene poi originato con utenze intestate a personaggi fittizi o irreperibili. Attraverso queste utenze vengono impartite le modalità e comunicati i dati relativi ai conti sui quali le vittime devono effettuare i versamenti.
Il consiglio dei Carabinieri è di rivolgersi sempre ai canali ufficiali delle compagnie assicurative che operano on-line ed il cui contatto telefonico non è mai un telefono cellulare e che normalmente richiedono il pagamento del premio attraverso bonifico bancario/carta di credito e che mai utilizzano carte ricaricabili intestate a soggetti privati.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.