GOZZANO - 08-03-2023 -- La Biblioteca Civica di Gozzano ha compiuto 50 anni. Istituita il 7 marzo 1973, con sede al piano terra di Palazzo Ferrari Ardicini, venne aperta al pubblico nel giugno 1977; tre anni dopo venne trasferita nell’ex Palazzo Municipale dove tuttora si trova.
Per festeggiare i 50 anni di istituzione, l’Assessorato alla Cultura e la Biblioteca comunale ha programmato per il mese di marzo una serie di appuntamenti: nella giornata di Martedì 7 marzo è stata aperta una mostra storica e fotografica all’interno dei locali della Biblioteca visitabile fino a sabato 11 marzo, negli orari di apertura. La cerimonia ufficiale ha visto, l’intervento del Sindaco Gianluca Godio, accompagnato da tutta la Giunta, seguito da quello della Presidente della Biblioteca Maria Luisa Gregori.
In particolare il Sindaco Godio, ha voluto sottolineare ‹‹ l’importante traguardo del mezzo secolo raggiunto da questa istituzione gozzanese, che offre un servizio importante con 27 mila volumi e 2500 iscritti››.
Dal canto suo l’Assessore alla Cultura Lorena Marietta ha aggiunto ‹‹è un orgoglio per Gozzano avere una biblioteca, perché non è poi così scontato; dopo la Marazza è la più grande della zona››.
I festeggiamenti proseguiranno sabato 11 marzo alle 16 nella Sala Consiliare, la conferenza “Antonio Mazzetti, figura di spicco della cultura gozzanese”, al quale la Biblioteca è intitolata dal 2007. Le manifestazioni celebrative continueranno sabato 18 marzo: alle 10.30, nella sala bambini e ragazzi al primo piano della Biblioteca, si terrà una lettura animata sulla Primavera, all’interno del progetto “Nati per Leggere”, a cura di Floriano Negri. Alle 16.00, nella Sala Stemmi, la presentazione del libro “Guida ai 62 santuari lungo la via Francisca” di Marilena Flury Roversi. Sabato 25 marzo, dalle 10.00 alle ore 12.00, il CCR (Consiglio Comunale dei Ragazzi) organizza un gruppo di lettura a tema fantasy nella sala studio al pian terreno della Biblioteca.