1

telecamere

OMEGNA- 28-02-2023-- Potenziato il sistema di videosorveglianza del Comune di Omegna. L'intervento consiste nell'installazione di nuove telecamere che prevedono l'ampliamento dell'attuale sistema di videosorveglianza “Omegna Sicura”.
La progettualità è suddivisa in due finanziamenti: il primo riguarda l’installazione di nuove telecamere di contesto, tre fototrappole e un nuovo server di registrazione per l’incremento dell’impianto per una spesa totale di 30mila euro, finanziati da fondi del Ministero dell'interno attraverso la partecipazione a un bando su iniziative di prevenzione e contrasto della vendita e dello spaccio di sostanze stupefacenti, valido per il triennio 2020/2022 (finanziamento ottenuto nell’agosto 2021).
Il secondo prevede l’installazione di nuove telecamere di contesto e lettura targhe, finanziate con fondi comunali di avanzo d’amministrazione (circa 7mila euro), articolo 208 sul codice della strada. In questo caso una telecamera di contesto è stata piazzata in via De Angeli nei pressi della sede del comando della Polizia Municipale e dell’ufficio tecnico. In via Novara, in prossimità dell’ingresso al centro abitato di Omegna, e sulla strada provinciale 46 (zona canile comunale) sono state invece posizionate due telecamere di lettura targhe.

“Questa Giunta è attenta alla sicurezza cittadina e lo sta dimostrando fin da inizio mandato – sottolinea l’Assessore Andrea Viganò –. L’implementazione compiuta nelle scorse settimane è un tassello significativo che va a coprire in modo più capillare il nostro territorio comunale”.

“La prevenzione e il contrasto ai fenomeni di criminalità diffusa è percepita dai cittadini come una componente indispensabile della qualità della vita e che, a fronte dell’aumentata sensibilità ai problemi di sicurezza, è necessario pervenire all’impostazione di un sistema di sicurezza urbana che utilizzi strumenti tecnologici sempre più sofisticati e adeguati agli obiettivi prefissati - aggiunge Viganò -. Insomma, non si tratta di voler essere repressivi, ma si spera che questi strumenti possano divenire in qualche modo un deterrente”.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.