1

lake orta green brand foto

LAGO D’ORTA - 26-02-2023 -- La Fondazione Cavaliere del Lavoro Alberto Giacomini ha recentemente presentato il progetto “Orta Lake Green”, ideato tempo fa e messo a punto dalla Fondazione riassumendo esigenze ed idee espresse dai vari partecipanti al Contratto di Lago e dal Contratto di Lago stesso, ed avvalendosi della
collaborazione e delle indicazioni ricevute dall’Ecomuseo Cusius nell’ambito dei temi tecnico scientifici legati all’acqua e all’ambiente del territorio.


Il primo punto di questo interessante ed articolato progetto è  la  mobilità  sostenibile: quindi   e-bike, cargobike,  postazioni  stop&go, panchine e paline di ricarica per le barche elettriche: “Il progetto di mobilità, che coinvolge tutti i comuni attorno al lago,  tiene conto di un posizionamento tale da valorizzare il patrimonio storico, artistico e culturale di ogni singolo paese così che tali luoghi siano una sosta che possa dare, tramite Qr code, potenziamento wireless e digitalizzazione, tutte le informazioni riguardo ciò che si trova in quel Comune sotto ogni profilo: territoriale, paesaggistico, ambientale, storico, di flora e di fauna, industria, artigianato, turistico, ricettivo ed enogastronomico e che sia lo spunto e lo stimolo e l’anticipazione ad un percorso di visita degli altri comuni vicini e di tutto il lago", commenta Andrea Giacomini della Fondazione Cavaliere del Lavoro Alberto Giacomini.


Altra iniziativa è l'estensione della mostra SOS Humanity in ognuno di questi comuni, così che le note opere di arte siano occasione  per dare risalto e far conoscere  le peculiarità del paese in cui si trovano.


Questo progetto mira anche a valorizzare sempre di più e meglio il ricco patrimonio artistico religioso del territorio sulla scia di quanto la Fondazione Cavaliere del Lavoro Alberto Giacomini ha già fatto con il santuario della Madonna del Sasso, con l’apporto dato all’impianto di illuminazione e alla messa in sicurezza, e la creazione di un sito dedicato.
Il progetto “Orta Lake Green” non dimentica, anzi tratta con particolare attenzione,  i parchi delle ville attorno al lago d’Orta e a tal proposito il giardino di Villa Adua, con il suo roseto progettato da Michael Marriot, aspira proprio a diventare modello per ridare lustro a questi giardini storici.


In sostanza “Orta Lake Green” è un macro brand che coinvolge tutti, non solo a livello turistico, con lo scopo di rendere il territorio del lago d’Orta un osservatorio a cielo aperto per tutto ciò che riguarda la scienza, la tecnologia, la mobilità e l’acqua; il brand territoriale è stato disegnato dall’artista Silvia della Rocca, nota non solo come artista, ma anche per il suo lavoro con il National Geographic.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.