OMEGNA- 14-02-2023-- Un progetto per avvicinare i giovani alle attività sportive. Lanciata la novità di “A tutto sport”, curato dalle scuole medie dell’istituto comprensivo “Filippo Maria Beltrami” di Omegna e dell’istituto comprensivo statale “Gianni Rodari” di Casale Corte Cerro in collaborazione con la Città di Omegna e Casale Corte Cerro. L’iniziativa si snoderà da marzo a giugno.
Si tratta di un progetto completamente gratuito rivolto a tutti i ragazzi dei plessi scolastici di scuola secondaria di primo grado degli istituti “Beltrami” e “Rodari” non iscritti ad associazioni sportive; i giovani verranno seguiti da istruttori laureati in Scienze delle attività motorie e sportive per due ore la settimana per un arco di tempo lungo quattro mesi, da marzo a giugno. Verranno proposte attività di motoria di base, giochi e camminate all’aria aperta. Sarà quindi un modo per favorire la familiarizzazione con lo sport, considerato che la realizzazione di attività sportive in ambito scolastico, ma anche extrascolastico, con eventuali opportunità a carattere interdisciplinare, può aiutare processi di crescita utili alla prevenzione della dispersione scolastica e, più in generale, del disagio giovanile.
“A tutto sport vuole stupire i ragazzi che non hanno mai avuto la fortuna di fare sport – sottolinea l’assessore allo sport della Città di Omegna Daniele Berio –. Lo sport è un generatore naturale di felicità perché stimola nel cervello la produzione di molecole che favoriscono stati di benessere”. E ancora: “È un progetto gratuito per tutti i ragazzi non iscritti a nessuna associazione sportiva che si prolungherà per ben quattro mesi”.
Per aderire al progetto le famiglie dei ragazzi interessati dovranno semplicemente compilare un modulo da consegnare alla propria scuola di appartenenza. Le Amministrazioni Comunali di Omegna e Casale Corte Cerro si impegnano a rendere disponibili gli spazi interni ed esterni necessari alla realizzazione delle varie attività previste, mentre gli istituti scolastici mettono a disposizione i docenti di educazione fisica, esperti del settore essendo laureati in Scienze delle attività motorie e sportive.