1

comune omegna2c

OMEGNA- 30-01-2023-- Si sono tenute domenica 29 gennaio le elezioni dei Consigli di Quartiere nel Comune di Omegna. Sono stati chiamati alle urne 11.710 elettori. L'affluenza è stata pari all'8,15% per un totale di 954 votanti, oltre il doppio rispetto al 4% registrato 9 anni fa nell’ultima elezione.

Tutti gli eletti dei sette quartieri:
Quartiere di Agrano: Margherita Bertolè, Giulio Bezzoli, Joris Freschini, Marco Morganti e Mauro Rutto (escluso Thomas Ritcher).
Quartiere di Bagnella: Laura Anchieri, Giuliana Dossi, Valentino Manzotti, Giuseppe Tiani e Roberta Venturini (escluso Sergio Gemelli).
Quartiere di Borca: Valerio Arvonio, Valentina Bontempi Iani, Roberto Fortis, Gianni Marco Martinoli e Andrea Scaffidi Lallaro (esclusi Carlo Bezzoli, Carlo Gavinelli, Cono Scaffidi Lallaro, Livio Tottoli).
Quartiere di Brughiere-Verta: Silvia Bino, Claudia Cappelli, Dario Cerutti, Massimo Combi e Catia Fornara (esclusi Aldo Cavioni, Paolo Delorenzi, Santa Marcini, Claudio Orlandi, Marco Pecora, Paolo Selmo, Andrea Telesca).
Quartiere di Cireggio: Lino Caldi, Luciano Nazzaroli, Paola Nicolazzini, Elio Perletti e Francesco Romano (esclusi Andrea Croce, Olga Giuseppa Protopapa, Salvatore Taccone).
Quartiere di Crusinallo:Rosita Carlomagno, Giacomo Demarchi, Paolo Larnè, Alessandro Marchini, Federica Oldrati, Adele Paganini e Angelo Poletti (esclusi Gabriela Mammana, Davide Russo, Mirko Sansone).
Quartiere di Omegna centro: Alessandra Cuoretti, Sergio Galli, Luciano Giroldini, Andrea Martinoli, Renata Pasini, Federica Pozzi e Giulio Sicilia (Paolo Doriani, Giorgio Narciso, Gottardo Pizzi, Cristiano Santopolo).

Ora, ciascun Quartiere si riunirà e stabilirà il proprio presidente. “Quasi mille cittadini omegnesi si sono recati a votare i loro candidati dei nuovi Consigli di Quartiere. Questo, a nove anni dall’ultimo rinnovo e con ben tre su sette Consigli dimissionari. Nel 2014 la percentuale dei votanti fu intorno al 4%; domenica è stata superiore all’8%. Non possiamo che essere contenti e soddisfatti per aver raddoppiato i votanti", le parole della Vice Sindaco reggente Mimma Moscatiello. “È stato svolto un lavoro di squadra considerevole che ha coinvolto dipendenti e singoli cittadini – prosegue –. Il mio ringraziamento va agli oltre sessanta candidati che si sono messi in gioco per il bene di Omegna. È molto significativo che ogni Quartiere avrà la sua rappresentanza: ciò non sempre è accaduto in altre realtà comunali”.

“Considerata la disaffezione verso la cosa pubblica come endemica da diversi anni a questa parte, alimentata anche da una precisa volontà politica decisionista ed esclusiva, si può ben capire che questo è un risultato che fa ben sperare – commenta l’Assessore Franco Gemelli –. Fa ben sperare in un riavvicinamento tra cittadini e amministratori, come è giusto che sia quando c’è di mezzo la città, a partire sì dai bisogni quotidiani, ma soprattutto da una visione discussa e condivisa del suo futuro. Colgo l’occasione per fare osservare che, solo grazie a un Ufficio Demografico particolarmente attivo e ben organizzato, affiancato da altri uffici e dipendenti comunali collaborativi e disponibili, segretario comunale in testa, e a diversi cittadini che hanno svolto brillantemente il ruolo di presidenti e scrutatori di seggio, la giornata di ieri ha segnato un importante risultato sul piano della partecipazione e della democrazia per la nostra città. Buttarla sul piano dello scontro politico, sottovalutando se non addirittura disprezzando questo momento, significa non avere a cuore la cosa pubblica e non solo. Lo sdegno suscitato da chi si è recato a votare nel sentire certe affermazioni pressapochiste e denigratorie sono la risposta più valida che si possa immaginare. Un'ulteriore risposta verrà data dai nuovi eletti, a cui auguro un sentito buon lavoro".

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.