OMEGNA - 25-01-2023 -- Nei giorni scorsi il Consiglio dei Ministri ha approvato lo schema di decreto del Presidente della Repubblica relativo alla determinazione della popolazione legale al 31 dicembre 2021. Il dato è determinato sulla base della popolazione residente in ciascun comune rilevata con il censimento della popolazione e delle abitazioni effettuato dall’ISTAT. Ed è questo dato che ufficializza come al 31 dicembre 2021, la popolazione italiana risultava di 59.030.133 abitanti, residenti in 7.904 Comuni.
Tra questi anche Omegna, che proprio con questo decreto, dopo la firma di Mattarella vedrà ufficializzata la cifra di 14.503 abitanti al 31 dicembre 2021, meno dei 15.000 canonici che consentono al Comune di andare al voto per il rinnovo del Consiglio comunale e l' elezione del sindaco con la possibilità di un doppio turno (ballottaggio). Nella precedente tornata, la scorsa primavera, il capoluogo cuciano, pur avendo visto un decremento della popolazione, andò al voto con il ballottaggio. Risultò vincitore la coalizione di centrosinistra guidata da Alberto Soressi che, purtroppo, un mese dopo l'elezione è deceduto. In primavera a Omegna si tornerà a votare ma, i criteri che le forze politiche e civiche dovranno scegliere per scendere in campo, necessariamente dovranno fare i conti con il turno unico: vincerà il sindaco che prenderà più voti, ne basta uno in più per determinare la vittoria. Cosa questa che, in assenza di ballottaggi e relativi apparentamenti, potrebbe condurre ad affrontarsi due coalizioni ampie.