1

medico cartella

GRAVELLONA TOCE- 02-01-2023-- Il 2022 è stato un anno importante per la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori: la Lilt nazionale ha festeggiato i 100 anni e la Lilt Vco, nata come sezione provinciale autonoma nel 1997 grazie al prof. Roberto Pesce, ha ricordato i 25 anni di attività.

La Lilt ha nella prevenzione la sua vocazione statutaria e, supportata dalle donazioni dei sostenitori e grazie alla preziosa presenza dei volontari, da sempre opera con attenzione e calore umano.

“I nostri obiettivi per il nuovo anno sono molti, vogliamo mantenere tutti i servizi attivi, organizzare sempre più campagne di prevenzione e acquistare mezzi necessari per dare assistenza ai pazienti e alle loro famiglie -commenta Francesco Pesce, presidente Lilt Vco-. Stiamo progettando per il 2023 la campagna ‘Percorso Azzurro’ che si rivolgerà alla popolazione maschile e offrirà visite urologiche gratuite per la prevenzione dei tumori.”

Tra le iniziative della Lilt Vco si possono menzionare, a mero titolo di esempio fra le tante svolte, il progetto ‘Insieme’, ossia il  supporto psico-oncologico che, coordinato dal dott. Antonio Filiberto, direttore del reparto di psicologia dell’Asl Vco, è rivolto a sostenere bambini e adolescenti affetti da patologia oncologica o che hanno in famiglia un parente ammalato o che hanno subìto un lutto dovuto a malattia oncologica, il servizio di consulenza burocratica attivo grazie ad un accordo con il patronato Confartigianato INAPA Verbania e il servizio di manutenzione di protesi tricologiche svolto in collaborazione con il salone ‘Plinio&Laura’ di Gravellona Toce.

La Lilt, in collaborazione con le parrucchiere del Vco, si sta occupando anche di raccogliere ciocche di capelli naturali da inviare ad una azienda specializzata, la ‘Cortese Intermediazioni’, in cambio di protesi di ottima qualità da offrire a pazienti che ne fanno richiesta e sino ad ora grazie a ‘You&Me Acconciature’ di Pettenasco e a “Angel Hair Acconciature by Michela” di Montecrestese sono state raccolte oltre 250 ciocche.

Importantissime sono le iniziative di prevenzione fra le quali, ad esempio, spiccano la campagna Nastro Rosa, la campagna ginecologica, quella dermatologica e tutte le attività di prevenzione e monitoraggio per tumori della pelle e mappatura nevi.

Merita di essere evidenziato anche il servizio di trasporto da e verso i centri di cura e terapia per i malati oncologici della provincia del VCO in collaborazione con Croce Verde e Croce Rossa, con questo servizio Lilt ha effettuato trasporti coprendo più di 15.000 chilometri nel 2021, l’attività è proseguita nel 2022 con circa 6000 chilometri e continuerà anche nel 2023.

r.a.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.