PETTENASCO - 21-12-2022 -- Tanti auguri alla Società Canottieri Lago d’Orta che, fondata nel 1962 da don Angelo Villa, in questo 2022 festeggia il suo 60° compleanno, un traguardo importante non solo per gli atleti ma anche per tutte le persone che da sempre sono vicine a questa bella realtà.
I primi 60 anni di storia del sodalizio cusiano sono stati molto intensi e importanti sono stati i risultati raggiunti sia in acqua coi remi sia in campo sociale con la viva volontà di costruire un percorso di riferimento per tanti giovani che amano questo sport.
La Canottieri Lago d’Orta, proprio per festeggiare il suo 60° compleanno, ha organizzato per giovedì 22 dicembre alle ore 17 nella sala del Comune di Pettenasco, una conferenza intitolata “Campioni si nasce o si diventa? Dialogo aperto con 6 campioni di canottaggio”: “Sono molto felice di festeggiare in questo modo i nostri 60 anni -commenta Stefano Basalini, presidente della Canottieri Lago d’Orta- Per una piccola società è un grande traguardo, la continuità è indice di salute. Siamo cresciuti anche come numero di atleti e sono certo che la qualità degli allenatori che abbiamo presto darà i suoi frutti anche in campo agonistico, con grandi risultati.”
All’incontro parteciperanno Riccardo Peretti -pluri-medagliato mondiale, partecipante alle Olimpiadi giovanili in Cina- e Cristina Kikki Scazzosi -finalista paralimpica a Tokyo 2020- due talenti indiscussi del canottaggio nati agonisticamente proprio nella Canottieri Lago d’Orta; oltre a loro ci saranno Franco Sancassani, Daniele Gilardoni, Giorgio Tuccinardi e anche -dicono dalla segreteria della Canottieri- un ospite a sorpresa.
Da quel dal 24 maggio 1962, data di fondazione ufficiale della Canottieri, ne sono successe tante di cose e nel corso della conferenza di domani una sintesi di questo avvincente percorso verrà presentata da Mauro Romagnoli, sindaco di Pettenasco e grande sostenitore dell’attività remiera cusiana.
r.a.
Foto repertorio