OMEGNA - 08-12-2022 -- Il Consiglio Comunale dei Ragazzi (CCR) pensa alla salvaguardia dell’ambiente. Neli giorni scorsi ha provveduto durante l’orario scolastico alla pulizia dell’area adiacente la sede dell’istituto scolastico “Filippo Maria Beltrami” di Omegna; in particolar modo la pulizia ha riguardato Parco Pasquale Maulini, dove è inserito il Forum. I ragazzi del CCR hanno preso contatti con il progetto itinerante BioNet, che riguarda la sostenibilità e la conservazione ambientale; questo progetto ha come obiettivi la divulgazione ambientale e la promozione della sostenibilità. BioNet collabora con diverse realtà in giro per l'Europa e si fonda su alcune regole base. La prima è la seguente: prima di gettare qualcosa, pensa a come ridarle vita, secondo la filosofia delle 3R - Reduce, Reuse, Recycle.
Durante l’attività di pulizia i ragazzi hanno utilizzato Clean Swell, un'applicazione conosciuta in tutto il mondo per il CleanUp, che permette di registrare tutto ciò che viene raccolto dando una stima in peso della spazzatura; in questo modo chi pulisce ha idea del proprio contributo. Grazie all’uso di Clean Swell, la mattinata si è tramutata in una sfida: due squadre si sono infatti fronteggiate nella raccolta di quanti più rifiuti possibile.
Lunedì 12 dicembre il progetto, portato avanti dal CCR, si concluderà con una lezione di riepilogo sulla differenziata per tutte le classi prime, con attività interattiva per i partecipanti e riflessione sulla situazione della raccolta a scuola