OMEGNA - 06-12-2022 --Si è tenuto sabato 3 dicembre nella Collegiata di Sant’Ambrogio ad Omegna, dopo due anni di stop, il consueto concerto di Santa Cecilia della Nuova Filarmonica Omegnese, diretta dal maestro Pasquale Ciocca Vasino.
“Dopo qualche anno si torna a suonare nella Collegiata, che era inagibile a causa dei restauri che ci mostrano la nostra meravigliosa chiesa in tutto il suo splendore, un ottimo sfondo per il nostro concerto” ha detto la conduttrice della serata, Stefania Cerutti.
La banda si è presentata al pubblico in nuove vesti di un bel blu sgargiante. “Una nuova divisa per celebrare la ripresa post-covid” ha detto la presidentessa di Anbima VCO Antonella Rosa. Durante la serata è stato presentato al pubblico il nuovo presidente Marco Guglielminetti, che ha avuto l’onore di premiare i tanti musicanti che hanno festeggiato l’anniversario di servizio nella Nuova Filarmonica e che non sono stati premiati in questi anni di stop. Dieci anni di musica compiuti da Diego Savoia, Alessandra Nardin, Irene De Lucia e Andrea Cadei; quindici anni per Giancarlo Bussandri; vent’anni di musica per Mario Altilia, Claudio Barberis, Marco Rondinelli, Damiano Guerra, Marco Guglielminetti e Fabio Gioria; venticinque anni per Mauro Armenti; infinte trentacinque anni di musica per Stefano Ciocca Vasino, Massimiliano Ribellino, Caterina Cerutti e Stefania Cerutti.
Domenica 4 dicembre è stata celebrata la Santa Messa in onore di Santa Cecilia nella Collegiata di Sant’Ambrogio ed è seguito il pranzo per musicanti e amici.
Viola Gobetti