OMEGNA- 06-12-2022-- Finanziata con i fondi del piano Next Generation EU apre a Omegna la Centrale Operativa Territoriale. Si occuperà di coordinamento di servizi assistenziali alla persona con l’obiettivo di assicurare continuità, accessibilità e integrazione della cura e dell’assistenza.
La Centrale Operativa si avvarrà di 6 supporti digitali, finanziati con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, per un totale di 173.000 Euro.
La Centrale ha un ruolo di integratore e di facilitatore delle relazioni tra tutti gli attori sanitari e socio assistenziali operanti nei diversi setting.
Garantisce la continuità assistenziale nel percorso del paziente organizzando le attività post dimissione e riducendo la percentuale di nuovi ricoveri non necessari. Garantisce la promozione della salute dei pazienti con fragilità e la loro presa in carico da parte dei servizi sanitari, anche in integrazione con i servizi sociali, e anche attraverso strumenti di telemedicina.
La COT è collocata al piano terra dell'edifico che ospita la direzione generale ASL VCO, in via Mazzini; si basa su un modello organizzativo che svolge una funzione di coordinamento della presa in carico della persona e funge da raccordo tra servizi e professionisti coinvolti nei diversi servizi assistenziali alla persona: attività territoriali, sanitarie e sociosanitarie, ospedaliere e dialoga con la rete dell’emergenza urgenza.
Attivato in via sperimentale, il servizio è garantito nella fase iniziale 5 giorni su 7, dalle 8,00 alle 16,00, con progressiva estensione a 7 giorni su 7 con apertura sino alle 20,00.
La COT prende in carico cittadini che rientrano nel target di: pazienti fragili destinatari di una presa in carico integrata di tipo sanitario e socio sanitario con bisogni di particolare complessità; pazienti che necessitano di un percorso di dimissione protetta; pazienti già in carico che necessitano di trasferimento ad altro setting di cura; pazienti segnalati in quanto “frequent user” dei Pronto Soccorso o cronici con ricoveri ripetuti; pazienti affetti da patologie croniche con Percorsi Diagnostico Terapeutici Assistenziali e Percorsi di Cura Personalizzati attivati che necessitano di monitoraggio; pazienti in telemedicina e teleassistenza
La COT è un servizio che viene attivato per il tramite di: medici di famiglia; pediatri di libera scelta; specialisti ambulatoriali; medici di continuità assistenziale; Presidi ospedalieri dell’ASL VCO; Presidi sanitari privati (IRCCS, Case di Cura); strutture sanitarie intermedie (CAVS, ospedali di Comunità, RSA); servizi sociali dei tre CISS presenti sul territorio di riferimento dell’ASL Dipartimenti aziendali e interaziendali; ospedali che hanno in dimissione cittadini residenti nell’ASL VCO.