OMEGNA – 22.03.2015 – Se sei maggiorenne (ma con meno di 29 anni) e vuoi vivere
l’esperienza di un anno di servizio civile, affrettati. Il 16 aprile è l’ultimo giorno utile per candidarsi alla selezione del servizio civile nazionale, che nella provincia del Vco è gestito dal comune di Omegna e che, per gli 8 progetti scelti, mette a disposizione 28 posti divisi tra Verbania, Villadossola, Baveno, Cannobio, Omegna, Pieve Vergonte e Gravellona Toce.
Consorzi dei servizi sociali, case di riposo, comuni e associazioni culturali saranno per dodici mesi i luoghi di lavoro (lo stipendio: 433,80 euro mensili) in cui i giovani si disimpegneranno per trenta ore settimanali nell’assistenza a anziani e disabili, ma anche come bibliotecari, impiegati, ciceroni, assistenti agli eventi…
Le domande vanno presentate entro le ore 14 del 16 aprile all’Informagiovani di Omegna (leggi info).
Sono 29.972 in tutta Italia i giovani coinvolti nel servizio civile nazionale, che il governo Renzi ha annunciato di voler rilanciare come volano per il terzo settore e per contrastare la disoccupazione giovanile. L’obiettivo dichiarato del premier è di arrivare a 100.000 nel 2017. Al momento la cifra è inferiore a un terzo e non soddisfa le richieste pervenute a Roma, che avrebbero richiesto altri 10.000 posti. Come sempre lo scoglio sono i soldi perché, pur pagati poco più di 400 euro al mese, 700mila persone in più costano più di 360 milioni di euro.