VALSTRONA - 07.10.2025 - Due appuntamenti con il museo
dell'artigianato della valle Strona proposti dall'associazione “Fra il cuore e la mente”. Sabato alle 10 al museo di Marmo, in frazione Massiola, Paolo Fazio illustrerà come preparare il pane irlandese con Kefir, e come realizzare quello integrale senza lieviti. Il ricavato andrà a sostegno di progetti per la valorizzazione di questo territorio. E il 24 ottobre alle 16 verrà sviluppato il tema “I viaggiatori ignoranti presentano: tra roghi ed erbe”. Sotto i riflettori Barbara Piana, Claudia Migliari, Filippo Spadoni, Francesco Teruggi e Fabio Casalini. Il tutto sempre al museo di Marmo. La giornata si concluderà con una riflessione su “Rogo: il momento finale della vita delle guaritrici-levatrici-erbarie”. Il museo rimarrà aperto sino a fine mese tutti i giorni dalle 15.30 alle 18.30, e il sabato e la domenica anche dalle 10 a mezzogiorno. Dal 1° novembre cambieranno gli orari: da lunedì a venerdì 14.30-18 e sabato e domenica 10-12 e 14.30-18.