BORGOMANERO - 26.09.2015 - Il reading musicale
“Il tempo senza lavoro” al “Festival della dignità umana”. Stasera alle 21 al teatro “Rosmini” di Borgomanero sotto i riflettori Laura Curino (celebre il suo “Olivetti” scritto con Gabriele Vacis), Massimo Cirri (ideatore e conduttore della trasmissione di Radio 2 “Caterpillar”), Corrado Mandreoli, Paola Fontana, Tiziana Crostelli e Marcello Fera con colonna sonora eseguita dal vivo dal trio “Conductus”. Il tempo senza lavoro è quello che devono affrontare gli ex operai e impiegati di un’azienda informatica, trascinata nel baratro da una gestione incompetente e criminale. Un’assemblea coordinata da un sindacalista e da uno psicoterapeuta (Mandreoli e Cirri) si trasforma in un gruppo di auto-aiuto, che innesca un processo di riconsiderazione del proprio stato e del proprio futuro. Di questo processo, umano e non solo, dà conto l’omonimo libro pubblicato dalle maestranze insieme a Cirri: in esso ai personali racconti dei protagonisti si affianca la descrizione di quanto accaduto e la storia dello stabilimento. Invece lunedì alle 10 all'auditorium degli istituti “Da Vinci” e “Galilei” in via Moro a Borgomanero gli studenti incontreranno il rettore dell'Università di Udine Alberto De Toni che si soffermerà sul tema “Sistemi di gestione e condivisione della conoscenza”.