BORGOMANERO - 22.09.2015 - Inizia l'anno di pastorale giovanile.
Domani alle 21 nella chiesa di San Marco, frazione di Borgomanero, il vescovo di Novara Franco Giulio Brambilla lancerà il tema 2015-2016: “Beati i giovani che...”. Questo è un appuntamento divenuto ormai tradizionale, a cui partecipano non solo i coadiutori ma anche tutti coloro che operano in questo settore. L'obiettivo "è aiutare le nuove generazioni - affermano in diocesi - a riscoprire la via delle beatitudini come proposta forte di vita e di felicità ancora attuale e viva". Un incontro, questo, particolarmente significativo in quanto il Sinodo sta entrando nel vivo della discussione su giovani e famiglie, che costituiranno - come ha detto Brambilla sabato scorso all'assemblea plenaria di Borgomanero - due momenti fondamentali per la verifica delle future unità pastorali missionarie. Il programma prevede già alle 19 i laboratori su “Generazione web” in collaborazione con l'università “Cattolica” di Milano, e su “Beatitudini per giovani” (spunti e strumenti per cammini di gruppo a cura di “Animagiovane”). Quindi la “Tenda dell'adorazione”, la “fiera” della pastorale giovanile.