CUSIO/OSSOLA -04-12-2019 - Per i bambini non c’è magia più bella di scoprire, la mattina del 25 dicembre, i regali portati da Babbo Natale, la fortuna di questa gioia, però, non tutti i bimbi ce l’hanno ed è triste e doloroso sapere che molte famiglie anche quest’anno non hanno modo di mettere qualcosa sotto l’albero di Natale per i propri bambini.
Il Leo Club Cusio Ossola proprio in questi giorni sta portando avanti una pregevole iniziativa volta a regalare un sorriso ai bimbi meno fortunati: “Christmas Toy Sharing” è il nome del progetto grazie al quale le famiglie in difficoltà del Cusio e dell’Ossola potranno avere un pacchettino da far scartare ai loro piccoli la mattina di Natale.
“E' il primo anno che abbiamo organizzato questa iniziativa pensando di aiutare proprio i bambini meno fortunati -dice Stefania Caramella presidente del Leo Club Cusio Ossola- ,sicuramente doneremo i giochi alla Caritas e alla San Vincenzo di Omegna che hanno un centinaio di bambini a cui distribuire i giochi che stiamo raccogliendo; stiamo poi cercando di coinvolgere anche l'Ossola interfacciandoci con realtà analoghe che si occupano di supporto a famiglie che ne hanno più bisogno. I punti di raccolta per chi volesse donarci qualche cosa (libri per bambini, peluches, giocattoli in buono stato) sono: RL di Renato e Luciana Rigoni ad Omegna, Luca e Gloria a Casale Corte Cerro e la Casa Parrocchiale di Domodossola”.
Questa raccolta di giocattoli e libri è iniziata da una decina di giorni e terminerà l’8 dicembre, c’è quindi ancora qualche giorno di tempo per partecipare e riscoprire, nel gesto di un dono, il significato vero del Natale.
“ Porteremo i giochi alla sede della Caritas e della San Vincenzo nei giorni immediatamente successivi alla fine della raccolta -conclude Stefania Caramella- e loro li distribuiranno prima di Natale alle famiglie che ne andranno a beneficiare”.
L’infanzia è l’epoca dell’entusiasmo, del “tutto è possibile”, di quella sana e innocente fantasia che permette di credere nell'esistenza di un Babbo buono vestito di rosso e con la barba bianca che in una sola notte, trainato dalle renne nella sua slitta sfavillante, è in grado di portare a tutti i bambini del mondo i doni tanto desiderati…
Ecco quindi che l’iniziativa del Leo Club Cusio Ossola vuole proprio fare in modo che anche i bimbi meno fortunati del territorio possano “vivere” questo sogno. Perché Babbo Natale esiste, ed esiste per tutti!
r.a.