1

la piccola orta
ORTA - 13.08.2015 - Festa con un pizzico di polemica.

Stasera inizia l'”Agosto legrese” e il presidente della Pro loco Fabrizio Morea si toglie qualche sassolino dalle scarpe: "Questa manifestazione si svolgerà, dopo due anni di stop, nonostante l'assoluta mancanza di contributi da parte degli enti pubblici".

Primo momento, alle 18, allo spazio “La Piccola” vicino alla stazione ferroviaria di Orta-Miasino: l'inaugurazione della mostra “C'eravamo anche noi”, una raccolta di cinquant'anni d'immagini dedicate a Legro. E alle 21 si rivivranno epoche lontane: Marilena Roversi, biologa, tossicologa e giornalista svilupperà il tema "La strega e il monaco: volare al sabba". Illustrando i segreti delle erbe, proverà a rispondere a una domanda che in tanti si sono fatti: era davvero possibile provocare visioni, operare malefici e sottomettere alla propria volontà le altre persone? E sempre alla “Piccola” domani dalle 20.30 alle 22.30 ecco un laboratorio di pittura emozionale curato da Anna De Zuani, mentre sabato dalle 10 alle 17 si potranno assaporare le emozioni del battesimo dell'aria: dal campo sportivo si alzeranno degli elicotteri per dei voli panoramici nell'ambito di “Ferragosto nel cielo del Cusio”. Invece domenica 23 sarà celebrata la festa di santa Caterina: alle 10 la messa e alle 20.30 la processione.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.