1

scrittori erba 1

OMEGNA – 14-10-2019 -  Gianni Rodari ha creduto profondamente nella carica liberatoria della parola, nel valore dell’immaginazione e nel ruolo educativo dell’utopia. E una miriade di riflessioni fantastiche è emersa anche domenica 13 ottobre nell’auditorium Teresio Piazza al Forum, alla premiazione degli “Scrittori in erba”, un concorso per giovani autori di racconti brevi e libri d’artista. La seconda edizione, promossa dall’associazione Dragolago in collaborazione con Mastronauta, il Parco della Fantasia Gianni Rodari e il Comune di Omegna, è stata realizzata grazie al sostegno 8X1000 della Chiesa Valdese. Si è rivelato così l’importantissimo ruolo della creatività all’interno del processo educativo, perché come ha ricordato l’assessore alla cultura Sara Rubinelli “Il concorso offre un bellissimo esercizio dove si impara –in collaborazione con gli insegnanti- a lavorare per il senso critico delle cose, che oggi è una competenza fondamentale”. Così in questo pomeriggio colorato e ricco di emozioni, è stato proiettato il video dei pacifici (il pacifico non è altro che una proiezione di sé, un messaggio di pace libero di vagare per il mondo, raggiungendo anche le zone dove è necessario portare speranza e solidarietà, soprattutto ai bambini dai bambini). Al concorso sono pervenute oltre settanta candidature, sottoposte poi alla giuria composta dal CCR (consiglio comunale dei ragazzi di Omegna), che durante l’estate ha letto con pazienza e impegno i racconti, designando poi i criteri valutativi per decretare i vincitori. Ed ecco i loro nomi. Per la scuola secondaria di primo grado (categoria teen-ager): primo classificato “Nasira, la bambina della pace” di Sara Bochicchio, Agata Marangiolo, Isabel Marzano, Alessandra Miglio e Ilaria Vitelli della 1 B dell’I.C. “Rodari” di Crusinallo; al secondo posto si è piazzato “Il mercante degli sconti di pace” di Tommaso Brusa, Ahmed Goumri, Christian Maulini e Marco Bessero Belti della 2 E dell’I.C. “F.M. Beltrani” di Omegna; infine, sul terzo gradino del podio è salito “Il giornalista delle buone notizie” di Andrea Cesarini, Giacomo Grasso, Ayman Bendoumia e Ylyass Ennadhify della 2 E dell’I.C. “F.M. Beltrami” di Omegna; per la scuola primaria (categoria primavera) si è aggiudicato il primo posto “Fiori di nuvola” degli alunni della classe 5 dell’I.C. Vergante di Nebbiuno; secondo classificato “Occorre riflettere” di Matilde Cuscusa della classe 5 dell’I.C. “G. Ferrari” di Cavaglio D’Agogna”, mentre il terzo posto se lo è aggiudicato “Pacifico” di Emma Garavaglia della classe 4 dell’I.C. Vergante di Nebbiuno. Di seguito riportiamo anche i vincitori della categoria “Libri d’artista”: 1. “Un oceano di Pacifici (classe 2 G della scuola secondaria di primo grado – I.C. Borgomanero); 2. “Babak il soldato (classe 2 B della scuola secondaria di primo grado di Lesa – I.C. Vergante); 3. “Piccole storie di pace” (classe 2 D della scuola secondaria di primo grado – I.C. Pascoli di Gozzano); 4. “Un libro per la pace” (classe 2 B della scuola secondaria di I grado di Lesa – I.C. Vergante).

 

scrittori_erba_5.jpgscrittori_erba_2.jpgscrittori_erba_4.jpgscrittori_erba_3.jpgscrittori_erba_6.jpgscrittori_erba_7.jpg

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.