PETTENASCO - 07.08.2015 - L'opera verrà inaugurata domenica alle 18.
Al museo della tornitura del legno di Pettenasco in questo week end sarà costruita una grande forma cava con impiego di materiali locali naturali: pietre per il basamento, rami per la struttura portante, e argilla stabilizzata con paglia e fiocchi di cellulosa riciclata (paperclay) per il rivestimento. Una volta completata, la scultura verrà asciugata dall’interno con un fuoco di legna. Nel volgere di svariati anni, subirà una lenta trasformazione: si potrà allora intervenire per sistemarla oppure lasciare che compia il proprio ciclo, dissolvendosi. Il laboratorio di land art sarà curato da Giovanni Crippa. Un’occasione per riscoprire un’antichissima tecnica, quasi scomparsa in Occidente ma ancora attuale nelle regioni povere del mondo.