OMEGNA - 27.07.2015 - Prima “uscita”, nel tardo pomeriggio di sabato,
da nuovo presidente della fondazione-museo “Arti e industria” di Omegna per Tarcisio Ruschetti. Al Forum è stato presentato un nuovo allestimento museale multimediale realizzato dal progetto “Controritmo” con l'obiettivo di valorizzare la collezione permanente. Tutto ciò facendo rivivere un secolo di cambiamenti cusiani tra proiezioni e musica. L'iniziativa è stata finanziata dalla fondazione Crt (Cassa di risparmio di Torino) e ha visto la luce grazie alla collaborazione della cooperativa sociale “Aurive” e della start up “Electric Land” i cui designer Emiliano Zito e Daniela Ferzola sono gli autori del lavoro applicato ai pannelli architettonici del 1997 firmati dall’atelier Mendini. Hanno illustrato le varie fasi di attuazione dell'intervento servendosi della tecnica, basata sul “Videomapping”, denominata “sketch motion”. Ruschetti è stato eletto martedì dal Consiglio generale del Forum. Ha ricevuto il testimone da Giacomo Pasini e rimarrà in carica per un triennio. Del precedente direttivo facevano parte anche i vicepresidenti Roberto Tomatis e Ornella Garegnani e i consiglieri Gabriella Strino, Valentino Valentini e Stefania Ferrari.