BOLZANO N. - 25.07.2015 - Sul palco della piazza
del municipio di Bolzano (in caso di maltempo al teatro parrocchiale) saliranno due veri “giganti” del chitarrismo, Armando Corsi e Fausto Mesolella, che nello spettacolo “L'emozione di un incontro” daranno vita a un viaggio che attraverserà luoghi e suoni di paesi lontani come nella più feconda tradizione italiana. Nuovo appuntamento, oggi alle 21, della rassegna “Un paese a sei corde”. Il genovese Corsi è uno storico chitarrista di Ivano Fossati: iniziata la carriera nelle vecchie osterie della città della Lanterna dove gli anziani si radunavano la domenica tra ballate dialettali e brani classici, ha collaborato anche con Astor Piazzolla. Mesolella da quasi trent'anni fa parte dell'orchestra “Avion Travel”, un gruppo che ha lasciato un'impronta profonda nella storia recente della musica italiana, e non solo di quella leggera, e ha suonato al fianco, fra gli altri, di Paolo Conte e Gianna Nannini. Sempre sulla sponda orientale del lago d'Orta si sta svolgendo lo “Spirit of Woodstock Festival in Mirapuri” che continuerà sino al 2 agosto all'albergo “Omnidiet” di Coiromonte di Armeno con note dal vivo ogni giorno dalle 19 a mezzanotte. Domani e lunedì, per esempio, riflettori puntati sulla musica elettronica, e martedì ecco un omaggio a Bob Dylan. Altro appuntamento stasera alle 21,30 alla casa “San Giuseppe” di Gozzano dove la compagnia teatrale “Carovana” metterà in scena il musical “Joseph e la strabiliante tunica dei sogni in technicolor” firmato da Andrew Lloyd Webber e Tim Race. A curare la regia di questo allestimento sarà Aldo Vellati. Verrà raccontata una delle più affascinanti storie bibliche, quella di Giuseppe, figlio di Giacobbe, che, tradito dai fratelli e venduto in Egitto come schiavo, grazie al dono della veggenza prima salva questa nazione dalla carestia e poi si ricongiunge al suo popolo.