CASALE CORTE CERRO-17-12-2018 - Tre giorni di grande festa, da venerdì 14 a domenica 16 dicembre, per i 40 anni della biblioteca civica di Casale Corte Cerro. L’idea nacque nel 1978, quando l’allora sindaco Elvezio Ragazzi accolse l’idea di un gruppo di giovani che aprirono lo spazio in un locale del vecchio municipio, dove la biblioteca risiede ancora oggi. Venerdì 14 dicembre alle ore 21 alla latteria di Casale Corte Cerro Massimo Bonini ed altri volontari della biblioteca hanno raccontato la nascita dell’iniziativa e come lo spazio non è mai stato concepito come semplice contenitore di libri ma come un vero e proprio “motore” di iniziative, ripercorrendone i 40 anni con immagini, ricordi e lanciando già qualche anticipazione per progetti futuri. Sabato 15 dicembre al pomeriggio è stato il momento per i più piccoli con tanti racconti, giochi e soprattutto l’arrivo di Babbo Natale con doni, mentre a dolci e alla merenda ci ha pensato la Pro Loco. Il momento clou della festa, però è stato ieri, domenica 16 dicembre alle ore 16.30 quando a conclusione del concerto “Un natale d’incanto”, il sindaco Grazia Richetti e l’assessore Daniela Raviol in collaborazione con le giovani volontarie Michela Bonini ed Irene Piana hanno svelato l’intitolazione della biblioteca: “Ca dij Libär dlä Cort Cèrä”, letteralmente la casa dei libri della Corte Cerro (l’antico nome di Casale Corte Cerro) con raffigurato la torre di Cerro, un drago e i libri chevolano, opera realizzata da Giorgio Rava. Bonini e Piana, hanno presentato il nuovo progetto di Bookcrossing “CasaLibro” dove sarà possibile depositare e prendere un libro in totale libertà presso il municipio di Casale, il circolo di Ramate oppure in biblioteca. Al piano superiore dei locale della biblioteca è possibile visitare la mostra “scatti sulle pagine” dove si è voluto mostrare i casalesi con i libri preferiti e da questa idea sta già nascendo anche un gruppo di lettura.
Samuel Piana