OMEGNA- 31-10-2018- La proprietà della Bialetti Spa è appena stata al centro di acquisti da parte di Fondi d’investimento cinesi e da anni la società si è trasferita a Coccaglio (Brescia) mentre dal 2016 presso il cimitero di Omegna le ceneri di Renato Bialetti riposano nella tomba di famiglia racchiuse in una caffettiera.
Intanto, però, nei bar alla moda del centro di Tirana, la capitale dell’Albania, il caffè italiano viene servito ancora nella Moka originale, quella fabbricata nel vecchio stabilimento di Crusinallo.
Si potrebbe concludere che la caffettiera “MOKA ESPRESS” Bialetti continua a portare con onore il nome di Omegna e del lago d’Orta nel mondo, nonché essere il vanto di tutte le maestranze cusiane che con il loro lavoro ne hanno sfornate oltre 300 milioni di pezzi e che per la maggior parte sono tuttora in uso sparse in tutti i continenti dell’orbe terracqueo!
Foto di Luca Quaretta