QUARNA SOPRA-01-10-2018- Dopo ventisei anni di assiduo servizio, Lina Mittino ha concluso il suo lavoro a Quarna Sopra dove era titolare della Farmacia lo scorso sabato 29 settembre. Alle 19, orario di chiusura, la comunità quarnese si è radunata in piazza Leone Lanza, dove si trova l’attività, per dare l’arrivederci alla “Farmacista”, per antonomasia, com’era chiamata in paese. In molti hanno accolto l’appello dei due sindaci Quaretta e Gromme, per salutare e ringraziare la dottoressa Mittino per il suo fondamentale ruolo svolto con dedizione e disponibilità nel piccolo comune cusiano da ormai 26 anni, più di un quarto di secolo, dal 2 settembre 1992 per l’esattezza, e che le è valsa anche la cittadinanza onoraria, ufficializzata sei anni fa, nel 2012, dallo stesso sindaco Carlo Quaretta. Alla sua uscita dalla Farmacia per chiudere, un grande applauso è risuonato nell’accogliente piazzetta e alla consegna di un mazzo di fiori di riconoscimento, qualche sana lacrima è scesa quasi a tutti. “È stata un esempio – ci tiene a rimarcare il primo cittadino – perché la Farmacia è sempre stata aperta, con qualsiasi condizione meteorologica, anche con la neve”. È ora tempo di pensione per lei, di meritato riposo, mentre si prepara a subentrare la dottoressa Valentina Maestri, per mantenere vivo un servizio cruciale per far sì che una realtà montana come quella quarnese possa continuare ad esistere. (E.C.)