PETTENASCO- 10-09-2018- E' iniziata venerdì sera, a Pettenasco, la festa della Madonna del Rosario.
Alle ore 20.30 c’è stata la funzione religiosa in Chiesa Parrocchiale, finita la celebrazione si è svolta, come da tradizione, la fiaccolata al lago durante la quale la statua della Vergine del Rosario è stata portata in processione fino a Riva Pisola.
Lì un intenso momento di preghiera con don Giuliano, i saluti del sindaco di Pettenasco Franco Sartirani, il grande falò sul lago e la presenza dei sub del Club Sommozzatori di Borgomanero.
Riunirsi in preghiera sulle rive del lago è sempre estremamente toccante ed emozionante, è una tradizione che piace molto ai pettenaschesi e che da sempre viene vissuta con particolare sentimento.
Anche la presenza dei sub è sempre molto apprezzata, sono ormai 25 anni che i sommozzatori di Borgomanero omaggiano la gente di Pettenasco con la loro presenza in occasione di questa festa, ogni anno si rinnova una magia nuova…sempre unica, sempre bella, sempre meravigliosa!
Quest’anno i sub erano particolarmente numerosi e fra loro c’era anche un appartenente al club di Borgosesia.
I sub arrivano dolcemente con le loro fiaccole, si sistemano ai piedi della statua della Madonna e con grazia e delicatezza Le rendono omaggio; sulla terraferma, in prima fila proprio davanti ai sub, ci sono tutti i bambini e poi tutt’intorno i fedeli.
Terminata la preghiera, prima di riprendere la processione verso la Chiesa Parrocchiale, quest’anno c’è stata la bella novità dei fuochi d’artificio in riva al lago: pochi attimi di colori, luci e scintillii che hanno regato quel qualcosa in più alla serata.
Finita la funzione religiosa, la serata è proseguita nel cortile dell’oratorio “Piergiorgio Frassati”, lì c’erano dolci, lo stand della birra e le piacevolissime note della fisarmonica di “Giulio e la sua fisarmonica”.
La festa termina oggi lunedì 10 settembre.
r.a.