OMEGNA-28-08-2018- Più tranquilla ed intima è stata la decima ed ultima serata della centoquindicesima edizione della festa patronale di San Vito. Tante le emozioni, le esperienze, i volti ed i suoni che i locali ed i turisti si portano a casa come ricordo di questa intensa settimana e mezzo. Soddisfatto l'Assessore al turismo del comune di Omegna Mattia Corbetta che, invitato sul palco di piazza Salera nel corso della presentazione del Ballo delle Debuttanti di Stresa in tour, ha tenuto ad esprimere la propria gratitudine nei confronti degli organizzatori: “È stata un’edizione molto seguita ed è stato bello vedere per le vie della città persone provenienti dai comuni limitrofi, turisti ed omegnesi divertirsi”. È ora tempo di dire arrivederci, perché con la fine di questa manifestazione, si sa, la stagione fredda è alle porte, ricordando l'afoso caldo dei primi giorni di festa e paragonandoli con le più fresche serate finali, e con essa il ritorno alla normalità e alla routine. La serata di ieri, lunedì 27 agosto, è iniziata con la cena di chiusura di San Vito Bimbi presso il Forum, dove ancora sono state attive per tutta la serata le giostre tanto amate dai bambini. Successivamente, alle 21, in piazza Salera Giovanna Pratesi ha introdotto, come si diceva, il Ballo delle Debuttanti di Stresa in tour che ha pervaso l'area circostante il palco una ventata di fastosa regalità, una finezza ed un'eleganza che ha sedotto i presenti anche grazie all'ausilio del sottofondo musicale classico. In piazza XXIV aprile, i “NonSiamoJukeBox” hanno intrattenuto un pubblico molto variabile ed in continuo ricambio: molti infatti gli audaci che, ingolositi dall’automobile ancora in palio, hanno sostenuto la festa giocando al banco di beneficienza. L'Arcademia ha fatto ballare piazza Beltrami proponendo le esibizioni di due giovani gruppi, prima i “Mess On Stage” e successivamente i “Kill The Cake”. Ai giardini infine, i suoni folkloristici della fisarmonica, accompagnata dagli altri strumenti, hanno permesso ai presenti di godersi una piacevole serata di liscio grazie alla Beppe Aliano Band che ha saputo trattenere gli ascoltatori e le coppie danzanti per tutta l'ora e mezza di esibizione sancendo il termine, anche per le vicine bancarelle, della centoquindicesima edizione della festa patronale di San Vito. (E.C.)