OMEGNA- 31-07-2018- "Già in tempi non sospetti,
avevamo espresso perplessità sulla chiusura e la mancanza di visione futura sullo stabile di Crusinallo che ospitava un tempo le scuole elementari e poi ha accolto i migranti. Queste perplessità, esposte in Consiglio Comunale il 29 gennaio, oggi sono realtà". Alessandro Rondinelli, capogruppo del Pd, presenterà un'interpellanza al riguardo e va diretto al nocciolo della questione: "Diversi cittadini si sono lamentati dello stato di degrado in cui versa tutta l'area oggi. Andrebbe tagliata l'erba e le piante andrebbero potate senza dimenticare che andrebbe accelerato il processo di riqualificazione dell'edificio per scongiurarne il continuo degrado". "A Crusinallo- prosegue Rondinelli- abbiamo già l'esempio dell'Istituto San Giuseppe e il rischio che anche la ex scuola elementare faccia la stessa fine è concreto. L'ipotesi della vendita è rischiosa perchè c'è solo il pericolo che il tempo passi inutilmente e lo stabile cada a pezzi". "Fino a che l'edificio era gestito dalla cooperativa che ospitava i migranti- conclude Rondinelli- la manutenzione ordinaria era garantita e in più il Comune incassava i soldi dell'affitto che erano più di 80.000 euro".