PETTENASCO- 23-07-2018- A distanza dalla prima apparizione si approfondisce e si amplia l’iniziativa di produrre e commercializzare vermouth, il liquore piemontese per antonomasia, partendo dal Lago d’Orta.
Ezio Primatesta, 36 anni, albergatore sul lago da generazioni e Luca Garofalo, 38, grafico di professione, hanno inventato una sfida che si chiama Glep - dalle iniziali dei loro nomi - e oltre al vermouth producono anche un amaro e un bitter.
La produzione iniziale, circa 5 mila bottiglie con le etichette realizzate da Garofalo, è già in commercio mentre è attivo anche il sito www.glep.it dove presto si potranno fare acquisti.
Bordiga, valente distilleria del cuneese, che ancor oggi utilizza l’alambicco alimentato con fuoco di legna, è stata scelta per la tecnica di produzione.
“Dopo diverse prove - dice Ezio Primatesta - siamo giunti alla ricetta perfetta, che con la consulenza dei ricettari storici chiusi in cassaforte da Bordiga, ha un filo conduttore nel rabarbaro. Le etichette sono accattivanti e d’avanguardia: una ‘Pantera lacustre’ è stata scelta per simboleggiare il Vermouth rosso mentre per l’Amaro ‘Grinta’ c’è il lupo della Tasmania come, infine, per il ‘Bitter rosso Spinto’ appare una lepre volante”.