OMEGNA- 21-07-2018- L'iniziativa promossa dall'Assessore alla Cultura Sara Rubinelli, quella che ha visto coinvolti gli studenti del Liceo Gobetti, non convince appieno il capogruppo del Pd Alessandro Rondinelli: "Credo di dover esprimere tutto il mio disappunto relativamente all'iniziativa intrapresa dall'assessore Rubinelli "la presentazione e la valorizzazione degli studenti che durante l'anno non hanno mai avuto insufficienze", infatti con stupore e rammarico ritengo brutto e pericoloso legare questa presentazione agli ultimi atti vandalici accaduti all'interno del Parco Maulini; è senza dubbio sbagliato e pericoloso confondere l'andamento scolastico con l'attitudine o meno a delinquere. Inoltre ritengo che anche nel merito sia folle pensare di enfatizzare chi durante l'anno ha svolto bene il suo compito, a discapito di chi per mille motivazioni (che noi non conosciamo) ha dovuto affrontare delle difficoltà! La scuola deve restare un luogo di aggregazione ed uguaglianza, giusto incentivare la meritocrazia ma ritengo profondamente sbagliato mettere un solco tra studenti, chiamando "speciali" quei ragazzi che hanno fatto bene il loro "lavoro". Infine con lo spirito e la voglia di essere propositivi rispetto ai problemi della Città come gli atti vandalici, una volta di più vorrei evidenziare come in risposta alla sola politica delle telecamere annunciata da quest'amministrazione, riteniamo ci possano essere anche altre soluzioni come ad esempio l'introduzione dell'educazione civica nelle scuole e nel caso specifico del Parco Maulini, con un Ordine del Giorno presenteremo durante il prossimo Consiglio comunale, una proposta che prevede la chiusura del Parco del Forum nelle ore notturne con un'attenzione ai parcheggi liberi delle autovetture, che potrebbero essere gestiti con nuovo ingresso a budge nominativi".