OMEGNA-21-07-2018- Nel pomeriggio di ieri, due classi del Liceo “Piero Gobetti” di Omegna sono state invitate dall’assessore alla cultura Sara Rubinelli che ha accolto i ragazzi nella sala della giunta del palazzo comunale con il preciso intento di promuovere e far conoscere studenti virtuosi che si sono distinti per non aver avuto nessuna insufficienza. L’incontro per le classi 1^B scientifico e 5^ artistico architettura era per le 15.30. “Per me, questo è simbolico – afferma l’assessore Rubinelli – ed è la dimostrazione che esistono team di giovani ambiziosi, a dispetto dei luoghi comuni che vogliono i giovani demotivati e sempre protagonisti di atti di vandalismo”, con riferimento agli atti vandalici compiuti recentemente contro l’ex biblioteca civica: “la parte ‘buona’ è maggioritaria e va fatta conoscere” ha concluso. Molti sono stati i professori dei liceali coinvolti che hanno partecipato all’evento insieme alla preside Michela Maulini che ha apprezzato l’evento proposto dall’assessore: “È un’occasione che permette di far capire che questi ragazzi ci sono e sono parte consistente della società; è giusto valorizzare i giovani, sono la parte viva che deve delineare il futuro della nostra società”. Si è parlato anche dell’importanza della sinergia tra famiglia, scuola ed istituzioni, enti educativi che in questo caso hanno indubbiamente dimostrato i risultati che è possibile raggiungere quando collaborando fattivamente: a tal proposito, l’assessore Rubinelli ha concluso il suo intervento sottolineando che i risultati ottenuti sono la dimostrazione che “questi giovani con le loro famiglie ed i loro professori credono nel futuro con un progetto ben preciso”. Al termine degli interventi, un rinfresco ha dato l’arrivederci a settembre quando a settembre i primini dello scientifico proseguiranno il loro percorso sui banchi di scuola e i neo-diplomati dell’artistico inizieranno un nuovo cammino universitario o lavorativo. (E.C.)