PETTENASCO- 17-07-2018- E’ storia antica, ma nemmeno poi tanto lontana, quella che narra l’abitudine di dare un nomignolo agli abitanti di un determinato paese; in alcune realtà questi soprannomi sono ancora utilizzati, in altri casi, invece, vengono rispolverati soltanto in occasione del carnevale o di altre feste goliardiche.
I nostri nonni, o forse i nostri bisnonni, spesso solevano distinguersi tra loro con appellativi strani, spesse volte termini esagerati o burleschi che venivano affibbiati da altri per schernire chi veniva da contrade, frazioni o paesi diversi.
Altre volte, invece, questi nomignoli avevano un significato più profondo che identificava la mentalità e il modo d’essere di un paese e dei suoi abitanti.
Questo è il caso di Pratolungo, frazione di Pettenasco, i cui abitanti in passato venivano chiamati “I Muli”.
Nulla di dispregiativo, nessun’offesa, anzi…un orgoglio per i pratolunghesi chiamarsi così!
Oggi “I Muli” ci sono ancora e sono un’associazione che opera per il bene della piccola frazione cusiana.
Fino all’anno scorso si trattava di un semplice gruppo di persone ben organizzate che si adoperava per il bene comune, oggi si può tranquillamente affermare che “I Muli” sono qualcosa in più.
Nello scorso mese di maggio, infatti, “I Muli” si sono ufficialmente costituiti in associazione e quindi ora sono una realtà legalmente riconosciuta che ha una marcia in più per continuare a fare quello che ha sempre fatto.
Il nome corretto è: associazione “I Muli Volontari Pratolungo”, la data di nascita precisa dell’associazione è il 9 maggio 2018.
Il presidente è Mauro Cagnoli (a Pettenasco vicesindaco e all’assessore urbanistica, ai lavori pubblici, all’ambiente e allo sport), il suo vice è Igor Bettoni.
Ad oggi l’associazione è composta da 29 persone, uomini e donne che, ognuno in base alle proprie possibilità e alle priorie capacità, s’impegna per far sì che Pratolungo sia sempre di più un bel borgo piacevole da vivere sia come residenti sia come turisti.
Interessante sottolineare il fatto che a questa realtà si stanno avvicinando anche dei giovani, ciò fa sì che l’associazione di Pratolungo sia e diventi sempre più anche un’esperienza di partecipazione civica, un’occasione per trasmettere alle nuove generazioni quel senso di attaccamento alla cosa comune che è motore delle iniziative dell’associazione.
“I Muli -esordice il presidente Cagnoli- si sono si sono costituti come gruppo nella primavera del 2017 per soddisfare un’esigenza comune a tutti pratolunghesi, ossia quella di sistemare la Provinciale per Agrano che, purtroppo, era abbandonata a se stessa. Noi di Pratolungo -continua Cagnoli- usiamo spessissimo quella strada per andare a Omegna e ogni volta trovarsi di fronte a tanta incuria era doloroso, da qui la decisione di occuparci in prima persona della strada, ovviamente limitatamente alla parte che fa parte della Provincia di Novara. Abbiamo cominciato a fare pulizia, a sistemare il verde, a pulire le cunette e a mettere a posto i lati della strada, va sottolineato che non siamo mai stati soli, quando c’era bisogno, il Comune di Pettenasco ci è sempre stato vicino vuoi, ad esempio, quando serviva dell’asfalto per le piccole manutenzioni”.
Il presidente Cagnoli racconta che “I Muli” si sono fatti poi prendere la mano e hanno deciso pian pianino di darsi da fare anche in altre situazioni: “A ottobre novembre 2017 -spiega Cagnoli- abbiamo lavorato alla manutenzione della Roggia Molinara per agevolare lo scorrimento dell’acqua e garantire un buon funzionamento della ruota, abbiamo poi concordato con il Comune di occuparci della manutenzione del parco giochi di Pratolungo e della via Prea Grossa, siamo anche intervenuti in un’area adiacente la Scuola dell’Infanzia per permettere ai nostri bimbi di sviluppare il “Progetto Orto” in una zona curata e non con l’erba alta. Nello scorso mese di maggio abbiamo finalmente formalizzato la nostra esistenza e ora siamo un’associazione a tutti gli effetti”.
“I Muli” sono questo, sono espressione concreta di quel famoso “attaccamento al bene comune”, sono gambe e braccia di uomini e donne che si danno da fare perché amano il posto in cui vivono.
A volte basta poco, un piccolo gesto di cura, un grazioso abbellimento, un taglio dell’erba, un’attenzione a una via…basta davvero poco per fare grandi cose.
Ora per “I Muli” è il momento di fare festa e per venerdì 20 e sabato 21 luglio 2018, è in programma la prima edizione de “I Muli in festa” un’occasione per divertirsi in compagnia nell’abitato di Pratolungo.
Dalle ore 19 lungo viale dei Castani, proprio nella zona del parco giochi, ci saranno gastronomia, birra, musica e intrattenimento per i più piccoli.
La partecipazione di Dj Lorenzo e Dj Luca garantirà il giusto sottofondo a queste due serate.
“Abbiamo deciso di organizzare questa manifestazione -spiega Cagnoli- anzitutto per fare festa nella nostra amata frazione e poi, inutile negarlo, per crearci un fondo cassa. Attualmente l’associazione non ha risorse economiche e l’occasione di questa festa ci serve per garantirci le basi, le fondamenta sulle quali progettare il nostro futuro”.
Da specificare che in caso di maltempo si terrà al coperto.
r.a.