1

convegno tennis

OMEGNA-09-07-2018- Giornata all’insegna del tennis e della salute, quella di ieri, domenica 8 luglio, che ha raccolto in una location ben ventiquattro tra medici e addetti alla sanità del nostro territorio che si sfidati in un torneo di doppio misto disputato sui campi dell’Associazione sportiva tennis Omegna, organizzatrice dell’evento insieme all’associazione Amici del Cuore Vco, che ha visto vincitrice la coppia Paolo Massa e Gabriella Cerni, dipendenti di Asl Vco. “Volevamo ricordare Saglietti ad un anno dalla sua scomparsa – afferma il dottor Marco Spezia, promotore della giornata – e poterlo fare qui è emblematico: lui era un socio di Asto. Inoltre, era amico della montagna, per questo ci ha fatto piacere avere la presenza del Gam in questa giornata. Era un amico ed un grande agonista, un uomo assolutamente onesto”. Il dottor Giuseppe Placentino, attuale responsabile della Diabetologia del Vco, ha voluto sottolineare la stima professionale che nutriva nei confronti dell’ex collega: “È sempre stato un uomo corretto ed un vero professionista: fondò nel 2004 la Diabetologia come struttura complessa ma la sua importanza deriva principalmente dall’aver inteso il diabete come malattia invalidante che comporta anche complicanze cardiopatiche; ha quindi dato un volto nuovo ad una patologia che colpisce il 6% della popolazione, e nel Vco curiamo nelle tre sedi (Domodossola, Omegna e Verbania) ben 12mila persone”. Per l’occasione, sono stati allestiti anche alcuni stand con prodotti sanitari, dove poter misurare la pressione arteriosa ed il valore della glicemia e poter ritirare materiale informativo e gadget. Il ricavato della manifestazione viene devoluto all’associazione Amici del Cuore Vco a sostegno del progetto “Neo Maggiorenni Vco e Dae”, volto a formare i ragazzi delle scuole all’uso del defibrillatore automatico esterno. In più, un’altra scuola del Vco sarà cardio-protetta grazie alla donazione di un defibrillatore e si dice soddisfatto il presidente degli Amici del Cuore Vco Enzo Maria Bianchi: “Siamo una delle province più cardio-protette in base a defibrillatori presenti e persone formate in relazione al numero di abitanti”. Alle 17, prima della disputa della finale, i presenti hanno potuto partecipare all’incontro “Cuore, sport ed alimentazione” tenuto dal cardiologo Gabriele Iraghi e dal diabetologo ed endocrinologo Attilio Ardizzi. Per concludere la giornata, è stata consegnata una targa alla moglie ed alla figlia del medico scomparso ed al momento del ricordo, “come avrebbe voluto lui” riconosce Spezia, è seguito il momento conviviale con grigliata e musica. (E.C.)

20180708_150918.jpg20180708_171006.jpg20180708_151158.jpg20180708_154940.jpg20180708_150042.jpg20180708_151142.jpg20180708_170930.jpg

 

 

 

 

 

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.