GRAVELLONA TOCE-07-07-2018 - Tante novità per l’Antiquaria
di Gravellona Toce presentate durante la conferenza stampa e successiva visita guidata alla mostra “memorie dal passato”, tenutasi venerdì 6 luglio. Ad introdurre il pomeriggio presso la bilioteca di Gravellona Toce, il sindaco Gianni Morandi, che si è detto molto contento per aver raggiunto un altro importante obiettivo culturale che si era prefissato come amministrazione comunale. Presenti anche il Vicesindaco Anna Di Titta, l’assessore alla cultura Roberto Birocco, e l’assessore all’istruzione Maria Cristina Franchi, oltre al presidente del Distretto Turistico dei Laghi, Oreste Pastore. Durante il pomeriggio la dottoressa Francesca Garanzini, responsabile della soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio delle province di Biella, Novara, VCO e Vercelli ha raccontato alcune novità salienti ed alcune riletture dei reperti trovati durante gli scavi alla necropoli di Pedemonte grazie ai recenti studi, interpretati nella lingua dei segni italiana, la LIS, da Pietro Celo volto noto del territorio per il suo impegno nell’Ente Nazionale Sordi, sezione di Verbania, che ha curato la realizzazione della videoguida al museo, unico esempio a livello culturale nel Piemonte Orientale, che permetterà ai non udenti una fruizione completa dell’esposizione “memorie dal passato”. L’assessore Franchi a conclusione della conferenza ha presentato il sito internet www.antiquariumgravellonatoce.it, dove è possibile trovare informazioni, ripercorrere la storia e essere sempre informati sugli eventi riguardanti il museo. I numerosi presenti, si sono poi trasferiti presso l’antiquarium per assistere ad una visita guidata ed alla proiezione della videoguida reperibile anche sulla piattaforma video YouTube.
Samuel Piana