1

 gravellona 4luglio

GRAVELLONA TOCE- 05-07-2018- La sezione gravellonese

del Cai, che festeggia il suo 70esimo anno di costituzione, prosegue con gli appuntamenti rivolti all’attività di carattere storico e sociale. Dopo gli incontri culturali di domenica 24 giugno presso il rifugio Oliva-Brusa Perone, con Paolo Crosa Lenz, Leonardo Parachini e Antonella Braga sul tema “La linea Cadorna: un cammino nella storia”, mercoledì 4 luglio un gruppo dei soci Cai ed alcuni migranti, ospiti a Gravellona Toce, hanno ripulito e segnato i sentieri da sterpaglie e rovi nelle alture del Monte Cerano. Migranti e soci Cai, si sono dati appuntamento nella prima mattinata, in località di Villa Roplez alle ore 8.30, incamminandosi sul vecchio sentiero che porta a Crebbia, per poi passare per Ricciano e Alzo, raggiungere la “Cappella degli alpini”, sull’Alpe Grandi fino al vecchio sentiero religioso che da Casale C. Cerro portava alla madonna del Boden ad Ornavasso. “Il prossimo appuntamento con il gruppo di migranti della cooperativa Versoprobo -ha commentato il Vicepresidente Cai Gianni Borioli-, sarà quello di pulire dai rovi e sterpaglie del sentiero che dall’Alpe Grandi porta fino alla Madonna del Boden”. L’iniziativa del Cai con i migranti, è stata resa possibile grazie al progetto di integrazione sociale, messo a punto dalla prefettura con il concorso del Comune gravellonese, la cooperativa Versoprobo, che gestisce i profughi e il club Cai tocense. Nella mattinata di giovedì 5 luglio invece, malgrado il tempo non bello, il Cai ha aperto sede in via Pedolazzi per ospitare i ragazzi del Centro Estivo Comunale. Accolti e assistiti da alcuni soci Cai, per tutta la mattinata i ragazzi e educatrici, hanno potuto provare l’insolita ebrezza di come scalare in tutta sicurezza le tre vie della parete d’arrampicata posta all’interno della sede del club alpino tocense. “Per i ragazzi e tutti noi -ha commentato la responsabile del Centro Estivo Comunale, Loredana Piffero, della cooperativa Alemar di Vigevano-, è stata una bellissima esperienza di cui ringraziamo il presidente Loris Babetto e tutti i soci Cai, che giovedì mattina si sono prestati ad assistere i ragazzi nella parete d’arrampicata”.

G.P.C.

IMG-20180704-WA0038.jpg20180705_095901.jpgIMG-20180704-WA0030.jpg

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.