OMEGNA- 22-06-2018- Nel bucolico contesto
del Circolo ASD Tennis Omegna si è svolta la presentazione di "Un cuore che batte per lo sport", l'evento che il prossimo 8 luglio vedrà riuniti nella medesima location medici, infermieri e farmacisti, ma più in generale gli amanti dello sport, per celebrare la memoria di Giuseppe Saglietti, Medico Specialista in Diabetologia ed Endocrinologia, appassionato giocatore di tennis e amante delle nostre montagne.
Organizzato dall'Associazione Sportiva Tennis Omegna (ASTO) e dall'Associazione Amici del Cuore Vco con anche il patrocinio del Comune di Omegna, la giornata si articolerà in un torneo di doppio misto al quale sono invitati a partecipare i medici della nostra Provincia e gli addetti del comparto Sanitario del Verbano-Cusio-Ossola.
A contorno, dopo un'introduzione sul corretto stile di vita e sui benefici dello sport per il benessere generale a cura del Presidente Associazione Amici del Cuore, Enzo M. Bianchi, il convegno organizzato nel pomeriggio vedrà Gabriele Iraghi, Medico Specialista in Cardiologia, intervenire sul tema della prevenzione delle cardiopatie attraverso l'attività sportiva. Non meno importanti saranno le apposite aree allestite in cui sarà possibile assistere all'uso corretto di un defibrillatore ma anche effettuare gratuitamente esami ematici e relativi alla valutazione di parametri vitli come il controllo della glicemia e della pressione arteriosa.
Dopo la finale del torneo di tennis e la relativa premiazione, alle ore 20, si terrà una cena su invito il cui ricavato sarà devoluto a sostegno del progetto "Neo Maggiorenni VCO e DAE".
"Come Amministrazione siamo lieti di patrocinare un evento capace di coniugare non solo la salute con lo sport ma anche il ricordo e la beneficenza a favore della formazione dei giovani della nostra Provincia- ha affermato l'Assessore allo Sport Francesco Perrone- . Il nostro ringraziamento va alla ASTO che ci ospita e, soprattutto, all'Associazione Amici del Cuore impegnata in prima linea nel formare i ragazzi delle classi quinte degli Istituti Superiori al corretto utilizzo dei defibrillatori, apparecchi salvavita ormai pienamente diffusi anche sul nostro territorio comunale".