ORTA SAN GIULIO – 21.06.2018 – Si preannuncia col botto,
in tutti i sensi, l’edizione 2018 del “Festival di fuochi d’artificio”. La rassegna pirotecnica estiva, che di anno in anno va ampliandosi, è stata presentata oggi a Orta San Giulio dal presidente del Distretto turistico dei Laghi Oreste Pastore. Un’edizione che allarga i propri confini e, soprattutto, accresce la qualità degli spettacoli in cartellone (nella foto, un’immagine dello scorso anno). Due nazioni coinvolte, tre Regioni, nove città, dieci serate, oltre 300.000 spettatori attesi tra turisti e residenti sono i numeri dell'evento. Orta San Giulio -che presterà il suo panoramico scenario per lo spettacolo di inaugurazione del 1° luglio- e Mergozzo si aggiungono quest’anno alle storiche tappe di Arona, Cannobio, Omegna, Sesto Calende, Verbania, Locarno e Lugano.
E, come in passato, al cartellone lacustre si aggiunge quello d'altura. Prosegue infatti la collaborazione con la rassegna “Vette d’Artificio”, realizzata dall’azienda cusiana “Gfg Pyro” e giunta alla sua quarta edizione. La sinergia creata permetterà di presentare nuovamente uno show completo, che coprirà l’intero territorio tra laghi e montagne. Vette d’Artificio, prima e unica rassegna piromusicale in alta quota d'Italia, tornerà tra luglio e agosto 2018 con quattro spettacoli emozionanti -a Craveggia, Macugnaga, San Domenico di Varzo e a Santa Maria Maggiore- sempre più amati e seguiti da un pubblico numeroso. Spettacoli unici che uniscono musiche, fuochi e colori per serate di pura magia in alta quota. “Riuscire a proporre ogni anno una rassegna di spettacoli artificiali di alto livello presentando sempre nuove località è un risultato di grande soddisfazione – ha commentato Pastore -. Lo scorso anno abbiamo dato il via all’importante collaborazione col territorio svizzero, con gli spettacoli di Locarno e Lugano presenti anche nell’edizione 2018. Quest’anno, invece, ci hanno dato fiducia due località del territorio che hanno incrementato il prestigio della rassegna, rispettivamente Orta San Giulio e Mergozzo. Non possiamo che gioire per queste nuove adesioni. Un ringraziamento particolare va a tutti gli organizzatori dei singoli spettacoli che hanno rinnovato la fiducia nella manifestazione, che registra ogni anno importanti risultati in termini di ricadute economiche e turistiche, e agli sponsor che hanno creduto anche quest’anno nell’iniziativa. Per info e per consultare il calendario completo della manifestazione: www.distrettolaghi.it.