ALPE LOCCIA- 18-06-2018- L’ormai tradizionale grande festa della “Porchetta” presso l’alpe Loccia che si è tenuta la scorsa domenica ha visto riempirsi di estimatori ed alpigiani l’attrezzato alpeggio sopra Chesio in valle Strona.
Il Consorzio che gestisce alpeggio e vallata ha accolto presso la Baita Maria Cristina un centinaio di ospiti che hanno gustato le specialità della Sardegna cucinate da un vero chef sardo mentre erano pure presenti i “Folletti” di Massiola, che con la presidente Rosy Scalabrini, hanno presentato i frutti del loro abilità: elaborati ricami e centri senza tralasciare le prelibate specialità gastronomiche nostrane.
Durante il pranzo Flavio Sulis, esperto “grigliatore” sardo, è stato premiato per la sua dedizione con cui da vent’anni cucina le gustose carni isolane per la ricorrenza valligiana.
Il nutrito programma della stagione intanto continua con il ritrovo dell’Associazione Ciechi il 25 giugno, l’8 luglio con la festa Patronale dell’alpe Loccia per poi a seguire il G-Team ONLUS, a settembre il festival del bollito misto piemontese ed infine ad ottobre la chiusura dell’alpeggio con la castagnata in compagnia.
Ogni incasso ricavato viene usato per mantenere in sicurezza la strada che sale da Chesio nonché per migliorare i servizi offerti ai turisti del territorio alpigiano valstronese.