OMEGNA- 09-06-2018- I prossimi 13, 14
e 15 luglio i Blue Streetgames sbarcano a Omegna per portare una serrata successione di eventi agonistici, musica e divertimento. Dopo Trecate e Novara, la grande manifestazione di "sport in piazza" realizzata da Ablo in collaborazione con Streetgames Official Novara porterà nella tappa più bella e suggestiva una serie di eventi il cui fil rouge sarà la solidarietà.
Grazie al patrocinio del Comune di Omegna e del suo Assessorato allo sport, che ha contribuito alla manifestazione con oltre 20.000 euro, il ricavato sarà suddiviso tra la sezione locale di Admo, le realtà più bisognose del Cusio e le Associazioni sportive che hanno tra i propri atleti anche ragazzi diversamente abili.
Circa una quindicina in tutto le Associazioni Sportive coinvolte nell'evento che farà da vetrina non solo a calcio, basket e beach volley ma consentirà ad altre discipline, come tennis,pugliato, canoa, trail, yoga, pilates e ad altre attività fitness di mettersi in mostra. Per questa edizione, organizzata in associazione con Streetgames Official Novara, è prevista, infatti, una sfilata con tutte le associazioni sportive che parteciperanno alla tre giorni di eventi e un primo giro di tornei ufficiali a conclusione dei quali si terrà un mini spettacolo pirotecnico a cura della GFG Pyro di Omegna.
"A conferma dell'importanza di questo appuntamento- sottolinea Riccardo Ciani- ci saranno tre concerti di musica di tutto rispetto. Si comincia venerdì 13 luglio con Joe Bastianich per poi proseguire la sera di sabato 14 luglio con I Musici di Francesco Guccini, che saranno preceduti da un concorso di cantautorato a cui parteciperà una serie di gruppi musicali locali. Il concerto di chiusura del 15 luglio, infine, sarà affidato a Rocco Papaleo, finissimo cantautore oltre che attore di fama nazionale".
Concorde il giudizio dell'Amministrazione Comunale espresso dagli Assessorati Sport, Turismo e Politiche Sociali coinvolti in prima persona in questa occasione: "Ringraziamo ufficialmente Ablo, Streetgames Official e le Associazioni sportive che permetteranno, ancora una volta, di accendere i riflettori sulla nostra città cn una ricca sequenza di eventi utili ad aggregare persone di tutte le età. Il filo conduttore della solidarietà consentirà, anche quest'anno, di promuovere progetti utili per le persone meno fortunate che, come Amministrazione Comunale, continuiamo a monitorare e supportare con attenzione".