1

cabaret uni3

OMEGNA- 28-05-2018- Martedì 29 maggio, alle ore 21, presso il Teatro Sociale, andrà in scena “Il Cabaret dell’UNI3”, atto finale del corso di teatrocreativo condotto da Silvia Poletti nel contesto della proposta formativa dell’Università per la terza età.

Nato dalla combinazione di tecniche attoriali del teatro sperimentale, l’evento che rientra nel progetto “Festival di Letteratura per ragazzi Gianni Rodari” finanziato anche da Fondazione Comunitaria del VCO, non mancherà di applicare l’eredità metodologica dell’illustre favolista portando sul palcoscenico la propria personale “logica della fantasia”.

Stimolati a inventare nuovi racconti, o a cambiare liberamente quelli esistenti, sotto la regia di Silvia Poletti e Chiara Tufano, ben diciannove allievi “smonteranno” in scena la sacralità di testi, poesie, satira e racconti di autori locali, ma anche racconti di vita vissuta portati sul palcoscenico in “un’insalata di favole”, per dirla come Gianni Rodari.

Il condimento, quest’anno, lo metterà la musica “live” portata in scena con la generosa disponibilità del Maestro Romano Ricca e la preziosa partecipazione del coro Unincantodargento.

L’ingresso alla serata è aperto a tutta la cittadinanza ed è a offerta libera.

I fondi raccolti andranno a favore del già citato “Festival di Letteratura per ragazzi Gianni Rodari” organizzato dal Comune di Omegna in stretta collaborazione con la Fondazione Museo Arti e Industria per il Bando 2018.1 Arte e Cultura finanziato dalla Fondazione Comunitaria del Vco.

 

 

 

 

 

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.