1

omegna gioco 2018

OMEGNA- 25-05-2018- E' scattata questa

mattina, alle 9 al parco Rodari (o Cono rovesciato che dir si voglia), la nona edizione di Omegna in Gioco, la manifestazione fortemente volita dalla Pro Senectute in collaborazione con le scuole che vuole far scoprire ai bambini di oggi i giochi di ieri. Un ritrovo veloce per il saluto delle autorità, tra cui il Sindaco di Omegna Paolo Marchioni, accompagnato da un momento particolarmente toccante quando tutti i bambini radunati hanno cantato l'Inno di Mameli. Poi tutti a giocare nei vari punti dislocati per la città a provare giochi nuovi, per i bambini, ma in realtà antichi. Il Forum, i portici del Municipio e l'area dei Giardini si sono animate e colorate, con i volontari (un centinaio circa) a spiegare le regole del gioco ai bambini, che erano 600 circa, ai quali poi è stata consegnata una medaglia ricordo dell'evento. La Scuola Primaria Beltrami di Omegna, la scuola di Agrano, le prime classi della scuola secondaria di Omegna, le scuole di Montecrestese e Caddo, alcune classi della scuola di Cireggio e le classi dei più grandi degli asili del Fossalone e di Nonio: queste le scuole presenti alla prima giornata di giochi. Domani si replica e il clou sarà nel primo pomeriggio con la gara di scacchi viventi sulla piattaforma galleggiante.

 

 

 

 

 

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.